Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleAl via progettazione funivia Maiori-Tramonti-Angri per decongestionare SP2 e SS163
Scritto da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 15:53:14
Ultimo aggiornamento martedì 30 marzo 2021 15:53:14
Poco più di un anno fa è stato firmato un protocollo di intesa tra i sindaci della Costa d'Amalfi e il presidente della Regione Vincenzo De Luca per realizzare una funivia che colleghi la Costiera Amalfitana all'Agro nocerino-sarnese allo scopo di decongestionare la SP2 e la SS163, d'estate soggette a continui ingorghi.
Ieri, 29 marzo, con determinazione direttoriale numero 140 del 29 marzo 2021, l'ACaMIR (l'Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti) ha aggiudicato la progettazione di fattibilità tecnica ed economica la realizzazione dell'opera, prevista nell'ambito delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile delle costiere amalfitana e sorrentina".
Il progetto prevede la stazione di partenza a ridosso dell'uscita autostradale Angri Sud, tra Corbara e Sant'Egidio del Monte Albino con sosta in un terminal con parcheggio da 500 posti auto e 100 bus. Le cabine dell'impianto funiviario previste sono 250, ognuna da 8 posti e prevedono una vista panoramica sul Vesuvio. La funivia porterebbe i turisti a Maiori in circa mezz'ora.
La gara, col criterio d'offerta economicamente più vantaggiosa, è stata aggiudicata dal costituendo raggruppamento temporaneo di professionisti tra Tecnosistem S.p.A., Studio Corona s.r.l. Civil Engineering, Dimensione Ingegnerie s.r.l. e l'architetto Pasquale Miano con il ribasso globale del 35,5% per circa 180mila euro omnicomprensivi.
(Foto: Maria Abate)
Scarica determinazione in allegato in basso
Leggi anche:
Viabilità in Costa d'Amalfi: firmata intesa per funivia Maiori-Tramonti-Angri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103717102
Intorno alle 17 di oggi, 17 agosto, una signora di mezza età si è sentita male mentre era a bordo di un bus Sita diretto ad Amalfi. Quando ormai l'autobus era giunto a Maiori, all'altezza dell'Hotel Pandora, la donna ha chiesto all'autista la cortesia di accostare per consentirle di scendere e prendere...
Un antico lavatoio danneggiato. Questa l'amara sorpresa, stamattina, per i cittadini di Maiori. I residenti di Via Sordella hanno rinvenuto la lastra in pietra usata dalle massaie di una volta per strofinare i panni spaccata in più parti. Un piccolo pezzo di storia rovinato non si sa se dalle intemperie...
Spettacolo pirotecnico terminato in anticipo a Maiori. Quella che doveva essere la conclusione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a mare nella solennità dell'Assunta è durata solo pochi minuti, a causa dell'incendio della piattaforma posizionata in mare di fronte al corso Regina. Inizialmente...
Dopo i momenti di allegria caratterizzati dai solenni festeggiamenti in onore della Madonna Assunta, su Maiori si è abbattuto un forte temporale che ha arrecato danni ingenti all'imbocco di Corso Reginna. Qui, intorno alle 3:15, le luminarie installate in occasione della festa sono crollate al suolo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.