Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleAl via progettazione funivia Maiori-Tramonti-Angri per decongestionare SP2 e SS163
Scritto da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 15:53:14
Ultimo aggiornamento martedì 30 marzo 2021 15:53:14
Poco più di un anno fa è stato firmato un protocollo di intesa tra i sindaci della Costa d'Amalfi e il presidente della Regione Vincenzo De Luca per realizzare una funivia che colleghi la Costiera Amalfitana all'Agro nocerino-sarnese allo scopo di decongestionare la SP2 e la SS163, d'estate soggette a continui ingorghi.
Ieri, 29 marzo, con determinazione direttoriale numero 140 del 29 marzo 2021, l'ACaMIR (l'Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti) ha aggiudicato la progettazione di fattibilità tecnica ed economica la realizzazione dell'opera, prevista nell'ambito delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile delle costiere amalfitana e sorrentina".
Il progetto prevede la stazione di partenza a ridosso dell'uscita autostradale Angri Sud, tra Corbara e Sant'Egidio del Monte Albino con sosta in un terminal con parcheggio da 500 posti auto e 100 bus. Le cabine dell'impianto funiviario previste sono 250, ognuna da 8 posti e prevedono una vista panoramica sul Vesuvio. La funivia porterebbe i turisti a Maiori in circa mezz'ora.
La gara, col criterio d'offerta economicamente più vantaggiosa, è stata aggiudicata dal costituendo raggruppamento temporaneo di professionisti tra Tecnosistem S.p.A., Studio Corona s.r.l. Civil Engineering, Dimensione Ingegnerie s.r.l. e l'architetto Pasquale Miano con il ribasso globale del 35,5% per circa 180mila euro omnicomprensivi.
(Foto: Maria Abate)
Scarica determinazione in allegato in basso
Leggi anche:
Viabilità in Costa d'Amalfi: firmata intesa per funivia Maiori-Tramonti-Angri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Oggi, 11 aprile, con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori", il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni si sono riuniti a Maiori, nel rispetto del distanziamento sociale, per protestare contro il depuratore consortile, "calato dall'alto"...
Su decisione del Ministero della Difesa, a partire dallo scorso ottobre è stata attivata l'operazione IGEA, che consisteva nell'aiutare la popolazione in corso di pandemia tramite l'effettuazione di tamponi alla popolazione per il tracciamento del Covid-19. Operazione che è gestita operativamente dal...
Un incendio si è sviluppato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 5 aprile, tra le montagne di Tramonti. A darne notizia è Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi che geolocalizza l'incendio nella frazione di Paterno-Sant'Arcangelo. Il leggero vento di oggi ha alimentato le fiamme. Impegnati...
Avevamo parlato troppo presto, a Cetara Blitz in spiaggia delle forze dell'ordine. Stando a quanto appreso dalla pagina social di Telecolore, tre persone in spiaggia a Cetara sono state multate. Sull'arenile anche una coppia proveniente dalla provincia di Siena. Sulla spiaggia della Torretta il blitz...