Tu sei qui: CronacaDopo l’evento a Scala, tappa di gusto alla Torre Normanna di Maiori per il Ministro Speranza
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 settembre 2020 16:16:54
Ha preferito mangiare in solitaria, il Ministro della Salute Roberto Speranza, in visita a Scala in occasione del IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso.
Un pranzo frugale prima di ripartire per prendere parte al Consiglio dei Ministri di questa sera, in cui si parlerà - tra i tanti ordini del giorno - del Regolamento concernente l'organizzazione del Ministero dell'Istruzione.
Non poteva che essere accompagnato da Giuseppe Ruocco, Segretario generale del Ministero della Salute, originario di Minori, designato quale esperto incaricato di occuparsi dell'emergenza coronavirus a livello italiano.
Ospite dei fratelli Proto, il Ministro Speranza ha assaggiato una degustazione di antipasti e un primo piatto a base di pesce. Al termine del pranzo, Carlo De Riso, Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana, l'ha omaggiato di un cesto di limoni Igp e di un ottimo limoncello "Terra di Limoni".
«Sono molto contento di essere qui a Scala - aveva detto stamani - per un momento importante e significativo. Sono affascinato dalla figura del Beato Gerardo Sasso che, in un epoca di scontri tra culture e religioni diverse, decise di investire il suo patrimonio, il suo bagaglio di conoscenze per rafforzare la cura, gli ospedali, le strutture sanitarie. Egli immaginava un dialogo tra culture e religioni diverse e infatti ha creato ospedali che curavano tutti senza distinzioni. E quindi la mia presenza qui è un messaggio che va in questa direzione».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108826108
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
Da diverse settimane, un grosso semiasse di camion, arrugginito e deformato dal tempo e dalla salsedine, giace sul lungomare di Maiori, nella zona pedonale accanto alla ringhiera panoramica. L'oggetto, probabilmente riportato in superficie da una recente mareggiata dopo anni trascorsi sui fondali marini,...
Controlli sulla sicurezza alimentare nella Costiera Amalfitana. La settimana scorsa, nell'ambito del Servizio di Controllo del Territorio del 6 giugno, diverse attività di somministrazione di Maiori sono state sottoposte a verifiche da parte di una task force interforze. L'operazione è stata eseguita...