Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleDopo l’evento a Scala, tappa di gusto alla Torre Normanna di Maiori per il Ministro Speranza
Scritto da (Maria Abate), giovedì 3 settembre 2020 16:16:54
Ultimo aggiornamento giovedì 3 settembre 2020 16:16:54
Ha preferito mangiare in solitaria, il Ministro della Salute Roberto Speranza, in visita a Scala in occasione del IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso.
Un pranzo frugale prima di ripartire per prendere parte al Consiglio dei Ministri di questa sera, in cui si parlerà - tra i tanti ordini del giorno - del Regolamento concernente l'organizzazione del Ministero dell'Istruzione.
Non poteva che essere accompagnato da Giuseppe Ruocco, Segretario generale del Ministero della Salute, originario di Minori, designato quale esperto incaricato di occuparsi dell'emergenza coronavirus a livello italiano.
Ospite dei fratelli Proto, il Ministro Speranza ha assaggiato una degustazione di antipasti e un primo piatto a base di pesce. Al termine del pranzo, Carlo De Riso, Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana, l'ha omaggiato di un cesto di limoni Igp e di un ottimo limoncello "Terra di Limoni".
«Sono molto contento di essere qui a Scala - aveva detto stamani - per un momento importante e significativo. Sono affascinato dalla figura del Beato Gerardo Sasso che, in un epoca di scontri tra culture e religioni diverse, decise di investire il suo patrimonio, il suo bagaglio di conoscenze per rafforzare la cura, gli ospedali, le strutture sanitarie. Egli immaginava un dialogo tra culture e religioni diverse e infatti ha creato ospedali che curavano tutti senza distinzioni. E quindi la mia presenza qui è un messaggio che va in questa direzione».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Maiori non è più la prima cittadina per contagi della Costa d'Amalfi. Ieri sera il COC comunale ha comunicato la guarigione di 19 cittadini e la positività di altri 6, che portano il totale dei contagi a 51. Intanto, i consiglieri del gruppo "Idea Comune" hanno scritto al Sindaco Capone chiedendo più...
A Maiori, come comunicato dall'ultimo bollettino del COC risalente al 14 gennaio, attualmente sono 63 i cittadini positivi al Covid-19. Un numero che rende Maiori la prima cittadina per contagi della Costiera Amalfitana. Seguono Ravello con 55 positivi e Praiano con 32. Per questo, il sindaco Antonio...
Squadre di forestali e volontari di protezione civile in azione per rintracciare un uomo disperso sul Monte Finestra, la vetta dei Monti Lattari che definisce un confine naturale fra i comuni di Tramonti, Maiori e Cava de' Tirreni. Poco prima delle 14 si sono attivati anche gli elicotteri, che però non...
Durante il primo lockdown erano in molti a credere che questa pandemia ci avrebbe reso meno aggressivi verso il prossimo. Non è stato così per un gruppo di uomini, oggi impegnato nella pesca alla foce del fiume Reghinna di Maiori che, nel tardo pomeriggio di oggi, si sono resi protagonisti di un violento...