Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleFurti di limoni e patate nei giorni di pienone, la segnalazione di un cittadino
Scritto da (Maria Abate), lunedì 17 agosto 2020 09:18:25
Ultimo aggiornamento lunedì 17 agosto 2020 09:18:25
Nei giorni di maggior afflusso turistico, nel clima festoso delle celebrazioni per la Santa Patrona, a Maiori, qualcuno ha pensato bene di aggirarsi indisturbato tra le campagne e sottrarre i prodotti della terra che i contadini, con fatica e sudore, si impegnano a coltivare.
Teatro del misfatto è stata la località S. Vito, dove ogni anno a Ferragosto i piromani si "divertivano" ad accendere roghi. Ebbene, quest'anno nessun incendio, ma un bel furto. A segnalarlo alla Redazione un cittadino di Maiori, Andrea Criscuoli, che denuncia: «Tutti i frutti dalle piante di limoni del mio giardino sono stati raccolti da ladri ignoti. I balordi, non contenti del raccolto dei frutti, non hanno esitato a rubare anche un contenitore di plastica utilizzato per la raccolta di acqua utile a sopperire alla scarsità d'acqua dei caldi mesi estivi».
«Vengo, qualche ora dopo, a conoscenza di un altro furto avvenuto in un terreno non lontano dal mio appezzamento: furto di patate!», aggiunge, deducendo che l'artefice del misfatto sia la stessa persona.
«La situazione è vergognosa: persone che, con passione e lavoro, coltivano dei terreni per lo più per una produzione destinata all'autoconsumo, si vedono derubati dei prodotti da ignoti furfanti! Furti per semplice dispetto o per disperazione prodotta dalla crisi economica da lockdown?», chiosa Andrea.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Maiori risale il numero dei positivi al Covid-19, che ad oggi è attestato a 17. Per questo, con l'Ordinanza Sindacale N. 96 del 26 febbraio, il Sindaco Antonio Capone ha deciso, in via precauzionale, l'adozione di ulteriori misure di contenimento atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus...
Un'automobile, ieri sera, intorno alle 19, è uscita fuori strada invadendo l'area pedonale del lungomare di Minori, in Costiera Amalfitana. Il conducente della vettura, una Fiat Punto bianca, avrebbe fatto una manovra azzardata e perso il controllo del volante, finendo contro il parcometro e i segnali...
Maiori è sotto choc per la scomparsa improvvisa dell'educatrice Teresa Criscuolo, da tanti anni nel campo dell'animazione per bambini e ragazzi. La donna, 46anni, stava facendo jogging quando ha avvertito un malore improvviso e si è accasciata al suolo. Con lei due amiche, che immediatamente hanno avvertito...
L'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori rientra tra le scuole selezionate per il progetto "La Voce della Radio" promosso da Miur Radio Network. Nel novero delle venti scuole d'Italia che parteciperanno al progetto, la scuola superiore di Maiori sarà l'unica di riferimento della Regione Campania....