Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleLa voce di Mario Biondi incanterà l'Anfiteatro di Maiori con le note soul del pianista Paolo Di Sabatino
Scritto da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 17:50:45
Ultimo aggiornamento martedì 18 agosto 2020 17:51:55
Sarà la calda voce di Mario Biondi ad incantare il 25 agosto l'Anfiteatro del porto turistico di Maiori per un evento estivo all'insegna della musica di qualità.
Nel rispetto delle misure anti-contagio, al fine di contrastare la diffusione del virus, l'arena ospiterà mille persone con posti numerati a sedere.
L'artista siciliano sarà accompagnato dal quartetto del pianista teramano Paolo Di Sabatino che raccoglie alcuni dei musicisti più in vista e più versatili del panorama jazzistico nazionale: Max Ionata al sassofono, Marco Siniscalco al basso, Glauco Di Sabatino alla batteria.
Un progetto che vede Paolo Di Sabatino ricongiungersi artisticamente con l'amico di sempre Mario Biondi, artista unico nel suo genere e riconosciuto dal grande pubblico come una delle voci più belle e affascinanti del panorama internazionale.
Di Sabatino ospiterà Biondi nel suo concerto per un momento di immersione nei più grandi successi del cantante, eseguiti con una band di eccellenza per ripercorrere i successi finora regalati da Biondi alla discografia.
Un incontro all'insegna della musica di qualità dove il soul man siciliano si esibirà con una serie di brani che restituiranno un momento di musica di qualità.
Paolo Di Sabatino, oltre a 30 album da leader come jazzista, vanta due partecipazioni al festival di Sanremo e svariate collaborazioni con nomi importanti del pop, come pianista/produttore/compositore: Fabio Concato, Antonella Ruggiero, Mario Biondi, Grazia Di Michele, Gino Vannelli, Peppe Servillo.
L'evento organizzato dal Teatro Summarte segna la ripartenza del teatro vesuviano dopo la chiusura del lockdown.
"Serve fiducia. E' l'unica cosa che serve in questo delicato momento di timida ripresa. Questo evento - afferma Marco Panico, direttore generale del teatro Summarte - vuole essere un segno di rinascita e di speranza che ci fa guardare al futuro prossimo con fiducia. Noi operatori del teatro e dello spettacolo siamo stati messi in ginocchio dall'emergenza coronavirus e tra mille difficoltà proviamo ora a ripartire e noi del Summarte - conclude Marco Panico - lo vogliamo fare alla grande, con uno straordinario artista di caratura internazionale come Mario Biondi nell'incantevole cornice di Maiori".
Info ticket:
2 settore 28,70 euro + 4,30 euro di prevendita
1 settore 33,05 euro + 4,95 euro di prevendita
Ticket disponibili on line su Etes o chiamando il numero + 39 393. 56 67 597
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Maiori risale il numero dei positivi al Covid-19, che ad oggi è attestato a 17. Per questo, con l'Ordinanza Sindacale N. 96 del 26 febbraio, il Sindaco Antonio Capone ha deciso, in via precauzionale, l'adozione di ulteriori misure di contenimento atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus...
Un'automobile, ieri sera, intorno alle 19, è uscita fuori strada invadendo l'area pedonale del lungomare di Minori, in Costiera Amalfitana. Il conducente della vettura, una Fiat Punto bianca, avrebbe fatto una manovra azzardata e perso il controllo del volante, finendo contro il parcometro e i segnali...
Maiori è sotto choc per la scomparsa improvvisa dell'educatrice Teresa Criscuolo, da tanti anni nel campo dell'animazione per bambini e ragazzi. La donna, 46anni, stava facendo jogging quando ha avvertito un malore improvviso e si è accasciata al suolo. Con lei due amiche, che immediatamente hanno avvertito...
L'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori rientra tra le scuole selezionate per il progetto "La Voce della Radio" promosso da Miur Radio Network. Nel novero delle venti scuole d'Italia che parteciperanno al progetto, la scuola superiore di Maiori sarà l'unica di riferimento della Regione Campania....