Tu sei qui: CulturaMaiori, riapre al pubblico Palazzo Mezzacapo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 aprile 2023 09:30:20
Da questa mattina, 1° aprile, il Palazzo Mezzacapo di Maiori riapre alle visite.
Si potrà visitare l'edificio storico, un tempo residenza dei marchesi Mezzacapo, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle 17,00 alle ore 19,00 tutti i sabati e le domeniche di Aprile oltre che nella ricorrenza del Lunedì dell'Angelo (10 Aprile) e durante il ponte della Festa della Liberazione (23-24-25 Aprile).
Il palazzo, inizialmente di proprietà della chiesa di S. Maria a Mare e dal 1507 di Vinciguerra Lanario, fu ceduto dagli eredi alla famiglia Mezzacapo (de Mediocapite), originaria di Minori ma trasferitasi a Maiori nella prima metà del Quattrocento, che provvide a ristrutturarlo in più riprese. Nel 1583 il nuovo proprietario del palazzo Giovanni Antonio Mezzacapo e il nobiluomo Giovan Francesco Citarella appaltavano al cavese Giovannantonio Salsano la costruzione di un ponte sul fiume Reginna che doveva unire le piazze antistanti i due palazzi dirimpettai. (Società Napoletana di Storia Patria, Manoscritti Staibano, c. 570).
A Gaetano Mezzacapo, sposo della marchesa Marianna Pepoli di Castiglione, si deve la sistemazione e decorazione attuale del palazzo nelle forme settecentesche destinate a coprire le severe forme cinquecentesche che ancora a metà del secolo distinguevano la costruzione.
Del palazzo furono ospiti la Regina Madre Maria Isabella di Borbone, vedova di Francesco I, Re delle Due Sicilie, il 26 ottobre 1833; il ministro Nicola Santangelo nel 1837, per controllare lo stato dei lavori per l'apertura della strada costiera insieme all'Intendente della Provincia di Principato Citra e a Guido Mezzacapo, Deputato delle Strade (Società Napoletana di Storia Patria, Manoscritti Staibano, cc. 576. 581); e ancora il tenore Enrico Caruso.
Sabato 1 Aprile 2023
Domenica 2 Aprile 2023
Sabato 8 Aprile 2023
Domenica 9 Aprile 2023
Lunedì 10 Aprile 2023
Sabato 15 Aprile 2023
Domenica 16 Aprile 2023
Sabato 22 Aprile 2023
Domenica 23 Aprile 2023
Lunedì 24 Aprile 2023
Martedì 25 Aprile 2023
Sabato 29 Aprile 2023
Domenica 30 Aprile 2023
Lunedì 1 Maggio 2023
Sabato 6 Maggio 2023
Domenica 7 Maggio 2023
Sabato 13 Maggio 2023
Domenica 14 Maggio 2023
Sabato 20 Maggio 2023
Domenica 21 Maggio 2023
Sabato 27 Maggio 2023
Domenica 28 Maggio 2023
Venerdì 2 Giugno 2023
Sabato 3 Giugno 2023
Domenica 4 Giugno 2023
Per eventuali visite al di fuori delle date stabilite, è possibile avanzare richiesta scrivendo alla mail turismo@comune.maiori.sa.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104724100
Nella giornata di ieri, 25 ottobre, il Ministero della Cultura ha pubblicato la graduatoria con cui assegna i contributi alle manifestazioni carnevalesche del 2023. Al Comune di Maiori è stato riconosciuto un contributo di 58.330 euro per la 49esima edizione del Gran Carnevale maiorese. «È un risultato...
La Costiera diventa luogo d'incontro sotto le stelle con la Poesia e con il poeta Corrado Calabrò e la Città di Maiori è onorata di ospitarlo. Corrado Calabrò è un giurista, scrittore e poeta italiano, presidente dell'Agcom dal 2005 al 2012. Uomo versatile e poliedrico, conosciuto anche per il suo ruolo...
In un viaggio a tappe che prende forma dall'intuizione dell'associazione culturale ambientarti, in collaborazione con il Comune di Cetara, il format Ami si estende fino a Maiori per dare vita a un progetto di grande respiro ed ospiti internazionali. E così, anche Ami Maiori attraverso la cultura, l'arte...
Il 18 Giugno si apre a Maiori la XV edizione di "Arte nel Palazzo", la prestigiosa rassegna d'arte contemporanea ideata e curata da Angelo Criscuoli, che offre ai visitatori della Costiera Amalfitana un'accurata selezione di opere d'arte di alcuni tra i migliori artisti italiani di fama nazionale ed...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.