Tu sei qui: CulturaMaiori, stasera Giulia Alberico presenta ad Erchie “La signora delle Fiandre”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 giugno 2022 16:51:50
Sarà il Limoneto d'Ercole ad Erchie di Maiori ad ospitare stasera, giovedì 30 giugno, ore 20, il nuovo incontro della sesta settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con Giulia Alberico e "La signora delle Fiandre" (Piemme).
Ortona a Mare, ottobre 1585. Margherita d'Austria si è ritirata in Abruzzo da alcuni mesi. È qui che, infatti, dopo tanto peregrinare per l'Europa, ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni, qui ha trovato una terra che ama e, soprattutto, che è soltanto sua. Non una pesante eredità paterna, non un privilegio del matrimonio. Sta facendo costruire un palazzo sul mare, un edificio imponente e prezioso che accolga e mitighi la sua vecchiaia. Ma il tempo di Margherita è quasi finito, un male oscuro si sta insinuando inesorabile nel suo corpo e proprio grazie a quest'immobilità forzata si concede, per una volta, di rifugiarsi nei ricordi di una vita piena, importante ma anche carica di sofferenze. Figlia bastarda e molto amata dell'imperatore Carlo V, moglie di un Medici e poi di Ottavio Farnese, duchessa di Parma e Piacenza, governatrice delle Fiandre, sorellastra di Felipe di Spagna e di Juan, l'eroe di Lepanto, madre di uno dei più grandi condottieri del suo tempo, Alessandro Farnese. "La signora delle Fiandre", di Giulia Alberico, ha attraversato un secolo di splendori e di sangue, è stata una pedina nelle mani dell'imperatore e di due papi, ha visto la fine di un mondo e, soprattutto, del sogno paterno: quello di un'Europa unita, imperiale e cristiana. Ma è stata anche amante del bello, dai gioielli all'arte, alla musica. E ora, sola con la sua dama di compagnia, si trova a chiedersi quale sia il significato profondo della sua esistenza.
Il libro è stato presentato alla LXXVI edizione del Premio Strega. Con l'autrice si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
A Giulia Alberico sarà consegnato il Premio Cartesar "Carlo De Iuliis" 2022, nel nome di uno dei più noti "pionieri" dell'imprenditoria costiera e salernitana.
A seguire, nel corso della serata, le artiste Serena Della Monica, Laura Belvisi e Micol Gaia Ferrigno, renderanno omaggio a Donne che hanno fatto la Storia, da Alda Merini a Frida Kahlo, da Carla Capponi ad Anna Politkovskaja, da Rosa Parks alle madri siriane, ed altre, in "Con dolce forza...storie di donne".
Al mondo femminile dedicate anche le tele del pittore Antonio Mariconda, in esposizione durante l'evento.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284108
A Maiori l'Abbazia Santa Maria de Olearia riapre per le festività natalizie. Lo staff di Maiori Cultura aspetta i visitatori, gratuitamente e senza prenotazione, nei seguenti giorni: - Lunedì 26 Dicembre dalle 10.00 alle 13.00; - Giovedì 29 Dicembre dalle 10.00 alle 13.00; - Sabato 31 Dicembre dalle...
Dopo il successo del tormentone estivo, Caramello, per il quale ha collaborato con Elettra Lamborghini e Lola Indigo, Rocco Hunt torna con un nuovo singolo, che sarà disponibile sulle piattaforme digitali a partire dal prossimo 4 novembre. "A' Vita Senz' e Te (Me Fà Paura)" continua idealmente il percorso...
Stasera in prima serata, su Rai 1, arriva la fiction "Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso", le cui riprese si sono tenute lo scorso anno tra Salerno, la Costiera Amalfitana e Roma. Protagonista Massimiliano Gallo che ad agosto, a Positano, ha ricevuto, dalle mani del Sindaco Giuseppe Guida, il...
La macchina del Gran Carnevale Maiorese è in moto per poter offrire una 49esima edizione spettacolare. Ieri, 14 ottobre, si sono conclusi i termini per la consegna dei bozzetti dei carri allegorici. Sono stati presentati 5 progetti nel rispetto del tema dell'edizione 2023: "La salvaguardia del pianeta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.