Tu sei qui: CulturaMaiori, stasera Giulia Alberico presenta ad Erchie “La signora delle Fiandre”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 giugno 2022 16:51:50
Sarà il Limoneto d'Ercole ad Erchie di Maiori ad ospitare stasera, giovedì 30 giugno, ore 20, il nuovo incontro della sesta settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con Giulia Alberico e "La signora delle Fiandre" (Piemme).
Ortona a Mare, ottobre 1585. Margherita d'Austria si è ritirata in Abruzzo da alcuni mesi. È qui che, infatti, dopo tanto peregrinare per l'Europa, ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni, qui ha trovato una terra che ama e, soprattutto, che è soltanto sua. Non una pesante eredità paterna, non un privilegio del matrimonio. Sta facendo costruire un palazzo sul mare, un edificio imponente e prezioso che accolga e mitighi la sua vecchiaia. Ma il tempo di Margherita è quasi finito, un male oscuro si sta insinuando inesorabile nel suo corpo e proprio grazie a quest'immobilità forzata si concede, per una volta, di rifugiarsi nei ricordi di una vita piena, importante ma anche carica di sofferenze. Figlia bastarda e molto amata dell'imperatore Carlo V, moglie di un Medici e poi di Ottavio Farnese, duchessa di Parma e Piacenza, governatrice delle Fiandre, sorellastra di Felipe di Spagna e di Juan, l'eroe di Lepanto, madre di uno dei più grandi condottieri del suo tempo, Alessandro Farnese. "La signora delle Fiandre", di Giulia Alberico, ha attraversato un secolo di splendori e di sangue, è stata una pedina nelle mani dell'imperatore e di due papi, ha visto la fine di un mondo e, soprattutto, del sogno paterno: quello di un'Europa unita, imperiale e cristiana. Ma è stata anche amante del bello, dai gioielli all'arte, alla musica. E ora, sola con la sua dama di compagnia, si trova a chiedersi quale sia il significato profondo della sua esistenza.
Il libro è stato presentato alla LXXVI edizione del Premio Strega. Con l'autrice si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
A Giulia Alberico sarà consegnato il Premio Cartesar "Carlo De Iuliis" 2022, nel nome di uno dei più noti "pionieri" dell'imprenditoria costiera e salernitana.
A seguire, nel corso della serata, le artiste Serena Della Monica, Laura Belvisi e Micol Gaia Ferrigno, renderanno omaggio a Donne che hanno fatto la Storia, da Alda Merini a Frida Kahlo, da Carla Capponi ad Anna Politkovskaja, da Rosa Parks alle madri siriane, ed altre, in "Con dolce forza...storie di donne".
Al mondo femminile dedicate anche le tele del pittore Antonio Mariconda, in esposizione durante l'evento.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104410101
Una giornata all'insegna dell'arte, della spiritualità e della magia natalizia ha visto protagonisti gli alunni delle classi quarta e quinta elementare dell'Istituto Parificato delle Suore Domenicane di Maiori. Accompagnati dalle insegnanti e sotto la guida di suor Glenda, i bambini si sono recati presso...
Pompei è tra le 17 città che hanno perfezionato la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027. In vista di questa candidatura, il Comune di Maiori ha manifestato la propria volontà a partecipare alla redazione del dossier contenente il progetto culturale per partecipare alla procedura...
Nella serata rovente del 28 agosto lo splendido giardino dell'Hotel Reginna a Maiori ha fatto da cornice ideale alla presentazione in Costiera del romanzo di Milena Palminteri Come l'arancio amaro, il caso editoriale dell'estate in testa a tutte le classifiche. L'evento è stato promosso dai Club Inner...
L'Abbazia di Santa Maria de Olearia di Maiori è un gioiello storico-artistico tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Questo mese sarà possibile visitarla il 14 - 17 - 20 e 29 Agosto dalle ore 16 alle 19.15 grazie ai volontari dell'Associazione Acarbio che vi accompagneranno alla scoperta di...
Inaugurata nel week-end a Maiori la mostra "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali".Fino al 10 ottobre 2024 le opere in mostra racconteranno la loro storia e le loro suggestioni in un dialogo continuo con i visitatori nell'incantevole giardino storico e nei sontuosi saloni affrescati di Palazzo Mezzacapo....