Ultimo aggiornamento 19 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Echi e FavilleL’IIS “Marini-Gioia-Comite” di Maiori conquista il terzo posto al Concorso “Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana”

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Echi e Faville

Un evento organizzato dall’Associazione Cuochi Salernitani in occasione dei festeggiamenti per il 40° anniversario dell’associazione

L’IIS “Marini-Gioia-Comite” di Maiori conquista il terzo posto al Concorso “Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana”

Successo per gli studenti dell'istituto superiore di Maiori al concorso dedicato alla tradizione enogastronomica salernitana, con un piatto che celebra i sapori del nostro territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 18:09:04

Maiori può vantarsi di un nuovo riconoscimento nel campo dell'enogastronomia. L'Istituto d'Istruzione Superiore "Marini-Gioia-Comite" ha infatti conquistato il terzo posto al "Concorso Enogastronomico: Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana", svoltosi il12 e 13 novembre 2024 presso il MEC Hotel di Capaccio Paestum.

 

Gli studenti Giuseppe Schiavi, della 5ª B (indirizzo ristorazione), guidato dal prof. Carlo Ferrigno, e Teresa Buonocore, che ha fatto da sommelier con il supporto del prof. Donato Massa, hanno presentato un piatto che ha riscosso ampi consensi: un cremoso di patate al profumo di sfusato amalfitano IGP accompagnato da una zuppetta di totani alla praianese. Il piatto è stato abbinato al vino Tredici Costa d'Amalfi DOC delle Cantine Tagliafierro di Tramonti, una scelta che ha sottolineato l'importanza dei prodotti tipici locali e del legame con il territorio.

 

L'evento, organizzato dall'Associazione Cuochi Salernitani in occasione dei festeggiamenti per il 40° anniversario dell'associazione, ha visto la partecipazione di otto istituti provenienti da tutta la provincia di Salerno, in una competizione che ha celebrato l'eredità culinaria locale e la memoria di Don Peppe Acanfora, imprenditore di spicco della ristorazione alberghiera a Paestum.

 

Grazie alla loro passione e alle competenze acquisite a scuola, gli studenti del "Marini-Gioia-Comite" hanno portato a casa un risultato che riempie di orgoglio la comunità di Maiori, confermando l'istituto come punto di riferimento per la formazione nel settore enogastronomico della nostra provincia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10815103