Tu sei qui: Echi e FavilleMagia e medaglie alla "Notte delle Stelle": da Maiori Claudia Ferrigno conquista Roma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 17:49:38
Dal 17 al 19 gennaio 2025, Roma ha ospitato uno degli eventi più attesi nel panorama del ballo internazionale, la "Notte delle Stelle". La competizione, organizzata dal noto ballerino televisivo Simone Di Pasquale, è dedicata al ballo ProAm, una disciplina in cui un maestro danza con un allievo. Tra i partecipanti, ballerini di fama internazionale provenienti da Russia, Giappone e molti altri Paesi, ma a distinguersi è stata Claudia Ferrigno di Maiori, affiancata dalla sua maestra Valentina Russo della scuola Mister Dancing di Napoli.
Claudia e Valentina si sono cimentate nella categoria bronzo 4 per i balli latino americani, conquistando il primo posto in tutte le discipline presentate: samba, jive, rumba e cha cha, oltre che nella "4D Challenge", una sfida combinata di tutti i balli.
"Mi sono avvicinata a questa tipologia di ballo da pochi mesi," ha dichiarato Claudia emozionata, "e ho vinto contro ballerini che praticavano questa disciplina da anni e che gareggiavano con professionisti di fama come Tina Hoffman. Questo risultato è stato possibile grazie al lavoro immenso fatto dalla mia maestra e da tutto il suo team. Oltre alla tecnica, mi hanno dato una carica emotiva importante, vincente."
L'entusiasmo di Claudia è stato condiviso dai suoi genitori, presenti a Roma per sostenerla: "La vittoria è avvenuta sotto gli occhi dei miei genitori, orgogliosi di quest'altro successo raggiunto. Spero che questa sia solo la prima gara in cui posso portare alto il nome dell'Italia."
Claudia ha raccontato con emozione il significato di questa esperienza: "Da piccola avevo due sogni: il primo era quello di fare il medico, il secondo era quello di ballare. A causa di incidenti di percorso, anche di importante entità, avevo accantonato il ballo. Oggi, grazie alla realizzazione del mio primo sogno, sono riuscita a riavvicinarmi alla mia seconda passione. Preparare una gara e vincerla in così poco tempo è stato incredibile."
"Ringrazio tutta la giuria e Simone Di Pasquale, professionista e persona meravigliosa, per averci accolto e compreso l'immenso lavoro fatto da me e dalla mia splendida maestra. Grazie per avermi regalato un sogno, la magia della Notte delle Stelle."
Infine, Claudia ha voluto lanciare un messaggio di ispirazione: "A tutti voi ragazzi dico ancora una volta di lottare per i vostri sogni. Si realizzano solo se la volontà batte ogni pregiudizio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106444102
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Gioia a Maiori: Sabrina Ferrara si è laureata - lo scorso 5 febbraio - presso l'Università degli Studi di Salerno, conseguendo la laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali. La sua tesi in Lingua e Letteratura Italiana, dal titolo "Osservare Montale e leggere De Chirico: un'analisi comparativa tra...
Oggi è un giorno speciale per Erasmo Savastano, che celebra il suo 91° compleanno circondato dall'affetto della sua famiglia. Un uomo che ha dedicato la propria vita al lavoro e ai suoi cari, costruendo con sacrificio e dedizione un esempio di integrità e amore. La sua famiglia, profondamente orgogliosa...
Venticinque anni di passione, dedizione e arte floreale. Era l'8 marzo del 2000 quando Gianluca Apicella raccoglieva il testimone dal cognato Aniello, proseguendo con entusiasmo e professionalità l'attività di fiorista. Oggi, La Mimosa festeggia un traguardo importante, testimoniando l'amore per un mestiere...