Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, Antonio Milo saluta l’Aci Salerno dopo quattro decenni di passione e professionalità

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Echi e Faville

Dopo 40 anni di carriera all’Automobile Club Salerno, Antonio Milo va in pensione

Maiori, Antonio Milo saluta l’Aci Salerno dopo quattro decenni di passione e professionalità

Originario di Agerola e maiorese d’adozione, Antonio Milo conclude una carriera quarantennale all’Automobile Club Salerno, lasciando un segno indelebile nel mondo dello sport automobilistico e della sicurezza stradale. Il presidente Vincenzo Demasi e il direttore Giovanni Caturano lo salutano con gratitudine, sottolineando il suo impegno e la sua dedizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 13:44:37

Dopo 40 anni di servizio, Antonio Milo, storico dipendente dell'Automobile Club Salerno, ha salutato colleghi e amici per il suo pensionamento, concludendo una carriera che lo ha visto protagonista in molteplici ambiti, dalla formazione alla sicurezza stradale, fino al mondo delle competizioni automobilistiche.

La sua passione per le auto lo ha avvicinato a questo settore già in giovane età: «Da quando andai a vedere una gara e poi le auto ferme al campo sportivo di Agerola è iniziata 40 anni fa la mia passione per questo sport», ha raccontato Milo, ripercorrendo il suo cammino professionale. Dopo aver vinto il concorso per l'assunzione, nel 1985 è entrato all'Aci Salerno, ricoprendo incarichi sempre più rilevanti.

Nel corso degli anni, Milo ha lavorato in Segreteria e nei vari servizi dell'Ente, occupandosi anche di educazione stradale nelle scuole e della formazione per il conseguimento del patentino per ciclomotori. Tuttavia, il suo grande amore è sempre rimasto lo sport automobilistico, tanto da diventare Fiduciario sportivo provinciale, Commissario Sportivo Nazionale Aci Sport e un punto di riferimento nazionale per il rilascio delle licenze sportive.

Nel corso della cerimonia di saluto, il presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento: «Con Antonio abbiamo vissuto tante iniziative e ho avuto modo di apprezzare il suo lavoro, la sua intelligenza, le sue capacità e la sua onestà. Oggi non è un addio, ma un arrivederci».

Dello stesso avviso anche il direttore dell'Aci Salerno, Giovanni Caturano, che ha sottolineato: «Antonio è stato un collaboratore prezioso, professionale e sempre disponibile. Ha continuato a lavorare con dedizione fino all'ultimo giorno e sono certo che continueremo a collaborare per le tante iniziative del nostro Club».

Alla cerimonia erano presenti numerosi amici, ex colleghi e delegati, a testimonianza del grande affetto e della stima raccolta da Antonio Milo in questi quattro decenni di carriera. Lo stesso festeggiato ha ribadito il suo legame con l'Automobile Club Salerno, definendolo una "seconda famiglia" e ringraziando chi lo ha accompagnato in questo lungo percorso professionale.

«Per fare bene le cose bisogna avere passione», ha dichiarato Milo, che ora si prepara a una nuova fase della vita, senza però escludere future collaborazioni nel settore sportivo, il mondo che più lo ha ispirato e che continuerà a vivere con entusiasmo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10666103

Echi e Faville
Maiori festeggia Salvatore Ferrara: laurea all'Università di Salerno e una tesi sulla sindrome di Ehlers-Danlos

Un traguardo importante, raggiunto con impegno, passione e una visione scientifica proiettata verso il futuro: Salvatore Ferrara, giovane originario di Maiori, ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Salerno, nel Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell'Educazione...

Maiori, è nato Daniel D’Urzo, gioia grande per Pietro e Lina con il piccolo Salvatore

È con grande gioia che le famiglie D'Urzo e Roggi annunciano la nascita di Daniel D'Urzo, venuto alla luce lunedì 21 luglio 2025, alle ore 21.30, presso il reparto di Ostetricia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, con un peso di 3,5 kg. A stringerlo per primi tra le braccia con emozione e...

Vincenzo Crisconio di Maiori trionfa alla Barceló Rumtender Competition: volerà a Santo Domingo per la finale mondiale

È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...

Benvenuta Mia! A Maiori si festeggia la nascita della secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro

È venuta alla luce giovedì 3 luglio 2025, alle 13:28, presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, la piccola Mia Mandaro, secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro, titolari della Pasticceria L'Oasi a Maiori. La neonata pesa 3680 grammi e gode di ottima salute, così come la sua mamma. Ad attenderla...

Maiori, Gianmarco Cocomero è dottore in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e menzione

È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...