Tu sei qui: Echi e FavillePiemonte, Damiano D’Uva conquista l’oro nella falegnameria a soli 17 anni
Inserito da (Admin), mercoledì 30 ottobre 2024 12:10:08
A soli 17 anni, Damiano D'Uva ha raggiunto un traguardo straordinario nel campo della falegnameria, vincendo la medaglia d'oro ai campionati regionali del Piemonte, tenutisi a Torino durante la manifestazione World Skills, nell'ambito di "Io Lavoro". Il giovane, originario della Costa d'Amalfi ma nato e cresciuto a Torino, rappresentante della Scuola Professionale San Carlo, si è distinto tra i suoi coetanei con un punteggio di 724 punti, il più alto della competizione, grazie alla realizzazione di un comodino con tecniche artigianali.
La gara, che si è svolta presso il Lingotto Fiere, ha messo alla prova le abilità manuali dei partecipanti, richiedendo loro di combinare precisione, pazienza e competenza nell'uso di strumenti complessi. "È stata una bellissima esperienza", ha dichiarato Damiano, raccontando come questo risultato sia frutto di anni di preparazione e studio. «Negli ultimi anni ho affinato la tecnica e sono arrivato molto preparato a questa prova».
Damiano ha intrapreso il percorso di falegnameria fin dall'infanzia, trasformando il gioco con legno e materiali di recupero in una vera e propria passione. Oggi, sotto la guida della Scuola San Carlo, sta imparando anche le tecnologie più moderne, come la lavorazione tramite macchine CNC, che combinano programmazione e tradizione.
L'entusiasmo per il proprio mestiere traspare dalle sue dichiarazioni: «Mi piacerebbe realizzare mobili e oggetti in legno che siano funzionali e di valore», ha commentato Damiano.
Fonte: La Città di Trofarello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10098107
È venuta alla luce giovedì 3 luglio 2025, alle 13:28, presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, la piccola Mia Mandaro, secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro, titolari della Pasticceria L'Oasi a Maiori. La neonata pesa 3680 grammi e gode di ottima salute, così come la sua mamma. Ad attenderla...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...
Maiori - La Collegiata di Santa Maria a Mare celebra il 54° anniversario di sacerdozio di don Nicola Mammato, figura amatissima e punto di riferimento spirituale per tutta Maiori. Ordinato sacerdote il 26 giugno 1971 dall'allora arcivescovo Jolando Nuzzi, don Nicola ha attraversato più di mezzo secolo...
Ieri, lunedì 19 maggio 2025, ha festeggiato quindici anni di attività uno dei Cocktail Bar iconici della Costa d'Amalfi, il Matinée di Maiori. Una storia fatta di successi, sacrifici e resilienza, sempre al passo con i tempi. Quindici anni sono un traguardo importante quanto insolito da festeggiare ma,...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...