Tu sei qui: Echi e FavilleTra i primi diplomati della Scuola di Ceramica Vietrese c'è anche Andrea Crespo da Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 giugno 2023 16:00:44
Si è tenuta stamattina, venerdì 23 giugno, alle 11, presso la nuova sede della scuola di ceramica a Raito di Vietri sul Mare la cerimonia di consegna dei diplomi e di brindisi finale per suggellare il successo della prima edizione del Corso per Operatori di Ceramica.
Ad alzare i calici gli studenti, i docenti, i maestri artigiani ed i professionisti tutti che con le loro imprese sono stati protagonisti indiscussi della importante novità formativa, la prima ed unica attivata nella Regione Campania.
Un partenariato forte che ha visto insieme l'Ente regionale, il Comune di Vietri sul Mare, l'Ente Ceramica Vietrese, l'Accademia di Belle Arti di Napoli e la CNA Salerno, coadiuvati da Pform Group srl e Sviluppo Campania per mantenere integro il futuro delle tradizioni artistiche e garantire uno sbocco occupazionale.
Tra i primi diplomati della Scuola di Ceramica Vietrese c'è Andrea Crespo Flores Estefania, nata in Ecuador ma ormai a tutti gli effetti maiorese, già laureata in interior design allo IED di Torino e da oggi anche Operatore di Ceramica.
Giunta in Italia grazie ad una borsa di studio vinta in Ecuador per accedere ad un master in Interior design a Torino, ha lavorato alla Contract Ar.da di Maiori, dove ha arricchito le sue conoscenze e ha approfondito le tradizioni locali, come per l'appunto quella per la ceramica, che in Costiera Amalfitana è elemento di arredo per eccellenza.
Il brindisi è stato accompagnato da una riflessione a più voci con gli interventi dell'assessore alla Formazione Professionale, Armida Filippelli, del presidente della commissione Bilancio della regione Campania, Franco Picarone, del sindaco Giovanni De Simone, del presidente e del segretario provinciale della CNA Salerno, Lucio Ronca e Simona Paolillo.
Nell'occasione i diplomati della Scuola di Ceramica Vietrese hanno presentato con orgoglio i propri lavori, ricevendo il plauso degli insegnanti e delle autorità presenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105639105
Maiori si tinge d'azzurro per la nascita di Sebastiano Di Bianco. Il piccolo è nato alle 13.37 di oggi, 2 ottobre, all'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore e sta bene, per la gioia di papà Giuseppe e mamma Maria. Felicità immensa per le nonne Carmela e Rosaria, la sorella Carmela e il fratello Biagio,...
Una gioia immensa quella che ieri, 27 settembre, ha illuminato una nuova famiglia. Alle 18.49 è nata Rebecca Falcone. Primogenita di Aniello e Angela Amato, la piccola è venuta alla luce alla clinica Sanatrix e sta bene, così come la mamma. Il papà è originario di Tramonti, la mamma di Amalfi, ma Rebecca...
Circondato dalla bellezza mozzafiato del Monte Falerio, Filippo Civale ha festeggiato il suo 87° compleanno in un modo indimenticabile, presso il Santuario della Madonna dell'Avvocata. Il festeggiato ha espresso pubblicamente la sua profonda gratitudine e devozione alla Madonna Avvocata, ringraziandola...
"Il 16 settembre 1967 fu una giornata di intenso lavoro per Raffaella Pappalardo, moglie dell'allora Sindaco Gaetano Vitagliano e levatrice sempre attenta e premurosa chiamata dai concittadini "la bionda" per il colore dei suoi capelli." E' l'incipit del primo articolo pubblicato su Maiori News, il 16...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.