Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoA Maiori il Covid-19 mette in pausa il Carnevale. Gli organizzatori: «Torneremo e sarà bellissimo!»
Scritto da (Maria Abate), lunedì 2 novembre 2020 17:19:48
Ultimo aggiornamento lunedì 2 novembre 2020 17:20:47
Se non ci fosse stato il Covid-19, nel mese di ottobre appena trascorso Maiori sarebbe stata una fucina di idee per preparare i bozzetti per i carri di Carnevale. Quindi, a inizio novembre, i gruppi in gara avrebbero presentato i disegni all'organizzazione, perché per realizzare un carro curato nei dettagli bisogna partire per tempo. Come pure per le ricerche di vestiti e musiche per i gruppi coreografici.
Ma purtroppo quest'anno, annuncia l'organizzazione, «il Carnevale di Maiori non potrà tenersi nel 2021 così come è stato fatto negli ultimi anni».
«In questo anno sabbatico lavoreremo, con l'amministrazione comunale, alla risoluzione delle criticità croniche della nostra manifestazione e saremmo davvero felici se l'amministrazione comunale destinasse parte del contributo annuale per la realizzazione dei carri allegorici all'adeguamento del parco giochi del lungomare per far sì che i bimbi in un periodo storico difficilissimo possano godere di un caldo raggio di sole e speranza. Torneremo e sarà bellissimo!», si legge nel breve e coinciso comunicato stampa.
(Foto: Danilo Apicella)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Questo progetto si configura come una grande opera, aliena alla fragilità e delicatezza del territorio della Costiera, il cui impatto potrebbe procurare un grave danno all'economia del territorio e all'occupazione, oltreché all'habitat naturale e alla salute dei cittadini per possibile inquinamento...
Maiori diventa il secondo presidio territoriale presente in Campania, dopo quello di Somma Vesuviana, dell'azienda multiservizi piemontese Egea che amplia la propria presenza in Costiera Amalfitana: un nuovo concept store è già attivo in via Roma, 5. La simbolica inaugurazione dello Sportello è avvenuta...
«Ci sono gravissimi danni strutturali al porto di Maiori in seguito alla mareggiata dell'altra notte, con onde alte fino a 7 metri». È così che il giornalista Enzo Ragone esordisce parlando del porto danneggiato, che definisce un «approdo turistico malcostruito», nel servizio andato in onda lo scorso...
Da lunedì 21 dicembre è entrato in vigore il Decreto "Natale", che stabilisce il divieto di spostamento tra Regioni fino al 6 gennaio. Com'è ormai risaputo, nei giorni festivi è zona rossa in tutta Italia: 24-27 dicembre, 31 dicembre-3 gennaio, 5-6 gennaio. Mentre nei giorni feriali è zona arancione....