Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoCovid-19 e crisi del lavoro: “Idea Comune” propone sostegni economici e sgravi fiscali per famiglie in difficoltà
Scritto da (Maria Abate), martedì 15 dicembre 2020 18:20:19
Ultimo aggiornamento martedì 15 dicembre 2020 18:21:54
L'emergenza legata al Covid-19 ha fortemente provato le famiglie più fragili, perciò, a Maiori, il gruppo "Idea Comune" propone all'Amministrazione di istituire «un ristoro economico, in un'unica soluzione, a favore dei nuclei familiari che vivono in abitazioni in fitto. Sono quelli realmente colpiti: gli stagionali, i disoccupati, famiglie monoreddito con o senza figli, le coppie che convivono con o senza prole. In coscienza ci sentiamo di escludere i titolari di partita Iva, i professionisti, i commercianti e gli artigiani. Ovviamente, il beneficio spetta a coloro che non posseggono immobili di proprietà né a Maiori e né altrove».
Inoltre, un altro aiuto potrebbe essere uno «sgravio fiscale (tributi comunali) ai piccoli proprietari di immobili che autonomamente hanno già fatto o faranno una riduzione sul fitto di locazione agli inquilini che si trovano in difficoltà, come sopra riportato. La riduzione deve essere minima del 30%».
Infine, «si consiglia uno spostamento del pagamento dei canoni idrici: spesse volte nello stesso nucleo familiare arrivano contestualmente, in pochissimo tempo, anche più modelli di pagamento, con scadenze ravvicinate, riferendosi a più anni».
Una proposta che - affermano i consiglieri di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - «è compatibile con le voci attive del bilancio comunale dell'anno 2020: ovviamente, tecnicamente spetta alla giunta quantificare l'importo necessario per il ristoro ai nostri concittadini meno abbienti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Alla manifestazione di ieri contro il depuratore consortile è intervenuto il anche il dottor Raffaele Vitagliano, medico maiorese promotore, da diversi anni, di un progetto denominato "Vacanze salutari in Costa d'Amalfi". In proposito ha pubblicato nell'aprile 2009, il volume "UNA VACANZA SALUTARE A...
Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi diventa Ente Accreditato alla misura di Resto al Sud di INVITALIA | Agenzia Nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa SpA. Una partnership costituita nel febbraio 2020 con l'obiettivo congiunto di attivare una serie di azioni per orientare...
Il Maiori Festival saluta la primavera con il primo concerto della stagione domenica 21 marzo, alle 12, in streaming sul canale YouTube del Festival. L’arrivo della primavera, al tempo della Pandemia, sta a significare un momento di rinascita anche culturale e ciò sarà sottolineato dalle note del duo,...
«Questo progetto si configura come una grande opera, aliena alla fragilità e delicatezza del territorio della Costiera, il cui impatto potrebbe procurare un grave danno all'economia del territorio e all'occupazione, oltreché all'habitat naturale e alla salute dei cittadini per possibile inquinamento...