Ultimo aggiornamento 13 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Economia e TurismoOggi a Minori un incontro per il riconoscimento del Distretto Agroalimentare di Qualità Limone Costa d'Amalfi

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Minori, Maiori, DAQ, Limone Costa d'Amalfi IGP

Oggi a Minori un incontro per il riconoscimento del Distretto Agroalimentare di Qualità Limone Costa d'Amalfi

Il 20 dicembre a Minori, presso la sede dell’OP Costieragrumi Soc.Coop.Agr. in via Pioppi, ci sarà un Confronto partecipato della proposta di riconoscimento del DAQ, alle 17

Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 dicembre 2019 09:47:29

Tutto pronto per la costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Limone Costa d'Amalfi IGP, iniziativa voluta dagli imprenditori agricoli locali, dalle aziende di confezionamento e trasformazione del prodotto fresco e dalle attività turistico-imprenditoriali dell'intera costa, per rafforzare la competitività di un prodotto così unico e prestigioso sul mercato globale.

Stasera, 20 dicembre, a Minori, presso la sede dell'OP Costieragrumi Soc.Coop.Agr. in via Pioppi, ci sarà un Confronto partecipato della proposta di riconoscimento del DAQ, alle 17. Le Manifestazioni d'Interesse DAQ possono essere consegnate a mano presso la segreteria organizzativa in Corso Reginna n° 71 (tel. 366/4576491), oppure inviate via PEC a: ipiccolicampisrl@pec.it.

I Distretti Agroalimentari - sanciti dalla legge Regionale numero 20 del 2019 - consentiranno ai territori di programmare un'azione più efficace nel comparto agroalimentare, tentando di promuovere una rete di soggetti privati e pubblici che opereranno in simbiosi, per mettere in atto azioni più incisive sull'economia locale in previsione della programmazione 2021-2027 dei Fondi Strutturali per lo sviluppo rurale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10269106