Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Economia e TurismoSpiagge e concessioni marittime, Vuolo (Lega): «Per gli operatori del turismo balneare un'altra estate in bilico»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Spiagge, turismo balneare, costiera amalfitana, concessioni, estate, Direttiva Bolkestein

Spiagge e concessioni marittime, Vuolo (Lega): «Per gli operatori del turismo balneare un'altra estate in bilico»

Secondo una stima del Sindacato Italiano Balneari, ci sarebbero 30mila aziende di balneazione attrezzata che attendono l’ok per ripartire. Sempre secondo il SIB, alla richiesta dell’Europa di inserire l’applicazione della Direttiva Bolkestein nelle riforme del PNRR, il premier Mario Draghi avrebbe detto un fermo “no” per difendere gli interessi nazionali

Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 maggio 2021 12:35:02

Bruxelles - «Ai facili applausi preferisco gesti concreti, e per quelli lavoriamo». Così l'europarlamentare ID/Lega, Lucia Vuolo commenta i riconoscimenti assegnati, come ogni anno, dalla Fee (Foundation for Environmental Education) alle spiagge italiane, tra cui anche quelle di Positano.

«I numerosi riconoscimenti delle Bandiere Blu per le spiagge del Sud sono il frutto del lavoro degli operatori e degli imprenditori degli stabilimenti balneari, gli stessi che ancora oggi, con l'estate alle porte e gli investimenti da fare per far ripartire le attività, temono per il loro futuro. Infatti, i titolari delle concessioni marittimo-demaniali stanno vivendo il periodo peggiore della loro storia imprenditoriale, e non capiscono come abbia potuto l'Europa, complice l'inadempienza del Governo Conte II, inviare all'Italia una lettera di messa in mora sulla Direttiva Bolkestein», ha detto Vuolo.

Secondo una stima del Sindacato Italiano Balneari, ci sarebbero 30mila aziende di balneazione attrezzata che attendono l'ok per ripartire. Sempre secondo il SIB, alla richiesta dell'Europa di inserire l'applicazione della Direttiva Bolkestein nelle riforme del PNRR, il premier Mario Draghi avrebbe detto un fermo "no" per difendere gli interessi nazionali. La direttiva, lo ricordiamo, stabilisce che concessioni e servizi pubblici possono essere affidati a privati solo con gare pubbliche aperte a tutti gli operatori presenti in Europa.

«Purtroppo, c'è confusione tra i Comuni e gli operatori privati, tra chi si attiene alla normativa nazionale e chi ritiene che la questione dell'infrazione europea la scavalchi. La Lega al Governo col Ministro Garavaglia è al lavoro, insieme al premier Draghi, per interloquire con la Commissione Europea e portare a casa il risultato che tutti ci auguriamo: la tutela del nostro comparto balneare. Chi invece sotto sotto tifa per la Bolkestein e poi tesse le lodi delle spiagge più belle d'Italia la smetta di prendere in giro i lavoratori e le lavoratrici del settore. Le imprese che gravitano sul demanio marittimo sono strategiche per la nostra economia e hanno bisogno di risposte», chiosa Vuolo.

Leggi anche:

Turismo balneare: lidi riaprono dal 15 maggio, Sib illustra le regole da seguire per la sicurezza

Punta Campanella conferma le 5 bandiere blu, Cacace: «Puntiamo all'eccellenza!»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102518103