Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e ripartenza, Puopolo (Confindustria): «Post-lockdown occasione per riprendere discorso destagionalizzazione»
Inserito da (Admin), martedì 23 giugno 2020 13:04:38
«L'estate 2020 sta attraversando un momento difficilissimo per il turismo. Per tentare di dare un po' di ossigeno non solo alle strutture alberghiere, ma anche ai dipendenti stagionali, che sono quelli che non avendo lavorato finora sono più in difficoltàè necessariotentare diallungare la stagione», ha detto il presidente del gruppo alberghi e turismo di Confindustria Salerno Giovannantonio Puopolo a Occhi Su Salerno.
Un appello che l'imprenditore turistico rivolge ai politici e agli operatori turistici della Costa d'Amalfi in uno sforzo sinergico per il bene comune. «Non è cosa semplice, perché non dipende esclusivamente dai turisti che arrivano, ma dal meteo e principalmente dalla rete urbana, perché se gli stabilimenti balneari chiudono, i bar chiudono e i negozi chiudono, i visitatori si troveranno dinnanzi a una città fantasma», ha spiegato Puopolo.
Quanto ai turisti, «ne arriveranno pochi quest'anno, per ovvi motivi», ha osservato, «ma potrebbe essere il momento giusto per riavviare il discorso della destagionalizzazione in modo tale che i risultati potranno essere riscontrati già tra l'anno prossimo e l'anno successivo, il tempo necessario affinché si possa capire cosa cercano i visitatori che giungono in Costiera Amalfitana e si riesca a portare il sistema a pieno regime».
«Così facendo, si potrà dare anche una fortissima mano alle aree interne, sfruttando periodi come novembre o dicembre in cui i turisti non possono andare al mare, ma andranno alla ricerca di bei posti in cui assaggiare i prodotti tipici, che costituiscono l'attrazione principale in un periodo in cui il turismo balneare va escluso per forza di cose», ha dichiarato Puopolo.
In quest'ottica, la soluzione più vantaggiosa sarebbe quella di «mettere in rete i prodotti tipici delle aree interne e costiere». Dunque, per l'esponente di Confindustria, bisogna puntare sul Limone Costa d'Amalfi IGP, sulle castagne di Scala, sui vini di Tramonti e quelli irpini, sui prodotti caseari dei Monti Lattari, sulla noce di Avella, sull'olio di Ravece, in uno sforzo comune che punti al rilancio dell'intera regione, grazie alle eccellenze di cui è ricca la Campania.
Fonte: Occhi Su Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109421102
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della...
"La sostenibilità, la ruralità e il life style identitario per lo sviluppo economico del territorio": è questo il titolo del quarto appuntamento del progetto Vot (Villaggi della Tradizione) organizzato dal GAL Terra Protetta. Alle ore 15.00, nella sala di Palazzo Mezzacapo a Maiori, ne discuteranno il...
Dal 2° gennaio 2025, il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive e gli immobili destinati agli affitti brevi è diventato effettivamente obbligatorio. Infatti, a partire dal 1 gennaio gli inadempienti rispetto all’obbligo di CIN saranno passibili di sanzioni. L’assegnazione del...
Maiori si prepara alla nuova stagione turistica con un'iniziativa fondamentale per gli operatori del settore: la formazione all'uso della piattaforma Maiori PayTourist. L'obiettivo è semplificare e ottimizzare la gestione della tassa di soggiorno, un passaggio cruciale per il sistema tributario locale...
Lo yacht di Steven Spielberg, Seven Seas, una delle imbarcazioni più lussuose al mondo, è stato avvistato al largo di Maiori. Questa maestosa imbarcazione, lunga 109 metri e costruita nel 2022, naviga sotto bandiera delle Cayman Islands e può raggiungere una velocità massima di 20 nodi, con una stazza...