Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori indetto un concorso dei Presepi, ecco come partecipare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 novembre 2022 07:40:25
A Maiori è stato indetto un concorso per i Presepi allestiti in città realizzati all’aperto, in angoli di vie o piazze, in luoghi dove siano ben visibili ai passanti, in luoghi aperti con accesso immediato su vie e piazze oppure in luoghi privati ma condivisi attraverso i social.
Gli scopi fondamentali dell’iniziativa sono:
• ricordare che il Presepe rappresenta una delle più radicate tradizioni natalizie e al tempo stesso, in occasione degli 800 anni del passaggio di S. Francesco in Costa d’Amalfi, il più alto e poetico messaggio francescano;
• stimolare la sensibilità della gente a realizzare i Presepi nei luoghi più caratteristici e suggestivi.
2) Ai partecipanti è richiesto un buon livello artistico, tanto nell’esecuzione, quanto nell’ambientazione delle opere.
3) Sono previste le seguenti Categorie:
• Classi degli Istituti scolastici insistenti sul territorio di Maiori (di seguito Classi)
• Chiese;
• Rioni;
• Soggetti privati con votazione Social (di seguito Social).
4) I soggetti interessati (singoli cittadini, Associazioni, Enti, Istituti Scolastici, gruppi rionali, Parrocchie, ecc.) a partecipare all’iniziativa, dovranno presentare apposita istanza redatta sul modulo di domanda disponibile presso l’Ufficio Turismo e sul sito internet del Comune di Maiori, specificando la categoria di partecipazione e la stessa, debitamente sottoscritta, dovrà essere inviata a mano al protocollo oppure a mezzo posta ordinaria, posta elettronica (turismo@comune.maiori.sa.it), posta elettronica certificata (protocollo@pec.comune.maiori.sa.it) entro le ore 12.00 del 19 dicembre 2022.
5) È ammessa qualsiasi tecnica di realizzazione con materiali modellati, scolpiti o comunque fabbricati all’uopo.
Per i presepi pubblici, si fa presente che:
a) dovranno avere una collocazione stabile e ben individuabile;
b) dovrà essere evitato l’uso di materiali soggetti a danneggiamento da eventi atmosferici, che potrebbero compromettere l’originale realizzazione del Presepe;
c) dovrà essere esposto il cartellino con il nome e il cognome/denominazione dell’iscritto al concorso.
6) Per la sezione "Classi", ciascuna classe degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado insistente sul territorio di Maiori potrà partecipare al concorso con un solo Presepe.
7) Le opere verranno valutate da apposita Commissione che terrà conto dei seguenti aspetti:
· Realizzazione complessiva, accuratezza e cura formale;
· Aspetto artistico e devozionale;
· Lavorazione artigianale;
· Scenografia ed effetti speciali;
· Messaggio e valori proposti.
Le decisioni della Giuria di Premiazione sono comunque inappellabili e insindacabili.
Si precisa che i sopralluoghi saranno effettuati compatibilmente alle disposizioni governative e regionali in materia di sicurezza sanitaria.
9) La partecipazione al concorso comporta l’accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente avviso e l’assunzione di responsabilità per eventuali danni che dovessero derivare a cose e persone dall’allestimento ed esposizione del Presepe.
10) Per partecipare alla categoria "Social", si possono inviare foto del presepe alla mail turismo@comune.maiori.sa.it entro il 23 dicembre. Le foto saranno caricate sulla pagina Facebook del Comune. Quindi, risulterà vincitore il presepe che, entro le ore 18,00 del 5 gennaio 2023, avrà ricevuto più like.
11) I premi saranno così attribuiti:
• Sezione Classi: voucher di € 250,00 da spendere in attività culturali a beneficio degli alunni della classe vincitrice - a tutti i partecipanti attestato di partecipazione
• Chiese: primo premio € 250,00 – a tutti i partecipanti attestato di partecipazione
• Rioni: primo premio € 250,00 – a tutti i partecipanti attestato di partecipazione
• Social: primo premio € 250,00 – a tutti i partecipanti attestato di partecipazione
12) La cerimonia di premiazione avverrà presso la tendostruttura all’arena del porto di Maiori a conclusione delle festività natalizie, in data e orario che saranno successivamente comunicati.
Scarica qui il bando e la domanda di partecipazioneurly.it/3qy_t
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108312104
Il Comune di Maiori intende individuare il Direttore Artistico per la programmazione turistica nel periodo primavera/estate 2023. Le manifestazioni d'interesse dovranno pervenire a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.maiori.sa.it entro le 12 del 23 marzo. L'oggetto della mail dovrà essere "Manifestazione...
"La musica per le vie della città, i colori di vestiti brillantinati, coriandoli e giostre, caramelle e cioccolata pregiata, i sorrisi dei piccini e lo stupore degli ospiti. Kermesse teatrali e musicali, spettacoli di magia e feste di ballo. Un concentrato di emozione, passione, arte: è trascorsa solo...
"Annullata a Maiori per le avverse condizioni meteo l'ultima sfilata dei carri allegorici in programma domani 26 febbraio" è il titolo del comunicato ufficiale degli organizzatori della manifestazione con cui annunciano la fine del Carnevale, o almeno di quello di febbraio. Infatti, come anticipato dalle...
Sarà la salvaguardia degli oceani e del pianeta, in linea con l'agenda 2030 Unesco per lo sviluppo sostenibile, il tema della 49esima edizione del Gran Carnevale Maiorese che si terrà nella cittadina della Costiera Amalfitana fino al 26 febbraio 2023. Un grande evento, organizzato dal Comune di Maiori...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.