Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAncora tanta musica al Maiori Festival: dal 17 al 24 luglio nuove serate di jazz, tango, classica e sperimentazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 17:05:02
Il Maiori Festival continua a sorprendere e incantare con un nuovo ciclo di appuntamenti musicali in programma dal 17 al 24 luglio, tra il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, la Chiesa di San Giacomo e, per la prima volta, anche il Duomo di San Lorenzo a Scala, con un concerto fuori festival. Quattro serate all'insegna della musica d'autore, in cui si intrecciano suggestioni di jazz, tango, repertorio classico e contemporaneo.
Si comincia mercoledì 17 luglio alle 21 con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo, che presenterà il suo nuovo progetto "Tango e dintorni", scelto per una tournée europea dall'associazione "Musicisti italiani di Jazz". Con lui, Corrado Cirillo al contrabbasso e Luca Mignano alla batteria. Il trio darà vita a un dialogo sonoro che fonde l'anima sensuale del tango argentino con la libertà creativa del jazz, per un viaggio musicale dal forte impatto emotivo.
Domenica 21 luglio, sempre alle 21, il Salone degli Affreschi ospiterà "Maschere", il concerto dell'Ensemble Panarmònia "G. De Falco", formazione di clarinetti che attraverserà epoche e stili: dal romanticismo di Mendelssohn alla brillantezza virtuosistica di Kenneth Wilson, passando per "Maschere" di Alfredo De Falco. Un omaggio al clarinettista Giovanni De Falco, figura di riferimento della scena musicale napoletana.
Martedì 23 luglio alle 20.45, per la prima volta, il Maiori Festival si sposta fuori città per una tappa speciale al Duomo di Scala, grazie alla collaborazione con l'associazione "Echos". In scena il trio formato da Salvatore Dell'Isola al clarinetto, Maria Biagioni alla viola e Samuele Traviganti al pianoforte, con il progetto "Oltre il tempo: da Salisburgo a New York, andata e ritorno", che spazia da Mozart a Gershwin in un viaggio musicale lungo oltre due secoli.
Gran finale mercoledì 24 luglio alle 21, nella suggestiva Chiesa di San Giacomo, con il concerto "Musica nell'aria" del Duo Effe, composto da Gloria Falcone al flauto e Nicola Fusco al clarinetto. Una proposta intima e narrativa, dove ogni brano sarà introdotto da un racconto che guiderà gli ascoltatori in un'esperienza immersiva tra emozioni, sensazioni e riflessioni, in un abbraccio sonoro che coinvolge mente e cuore.
Il Festival è promosso da Il Tempio di Apollo APS, patrocinato dal Comune di Maiori e dal FAI Salerno, e realizzato con il sostegno di partner locali. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con inizio alle ore 21 (eccetto il 23 luglio alle 20.45). Il programma completo è disponibile su www.maiorifestival.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10552107
Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...
Un evento culturale che unisce arte contemporanea, paesaggio e partecipazione. Sabato 28 giugno 2025, alle ore 18.00, prenderà il via l'attesa mostra diffusa "Maiori Art Coast / ControVerso", con una presentazione dinamica e itinerante lungo il percorso espositivo che attraversa il lungomare e Corso...
Torna anche quest'estate uno degli appuntamenti culturali più attesi della Costiera Amalfitana: il Maiori Festival, rassegna giunta a una nuova edizione ricca di contenuti e suggestioni. A partire da venerdì 28 giugno, con sei eventi fino al 30 luglio, il borgo si trasformerà in un teatro a cielo aperto,...
Un'estate intensa, pensata per tutti e pronta a incantare. A Maiori è cominciata ufficialmente L’estate della Dolce Vita, il grande contenitore di eventi che accompagnerà cittadini e turisti fino a settembre con quasi 50 appuntamenti e 10 mostre d’arte, spaziando tra musica, danza, teatro, spettacolo...
Maiori si prepara ad accendersi al tramonto con un evento che unisce musica, emozioni e panorami da sogno: domani, giovedì 19 giugno 2025, appuntamento con Sunset Frequencies sulla roof terrace dell'Hotel Panorama in Via Santa Tecla 8. Organizzato dal Forum dei Giovani di Maiori in collaborazione con...