Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Apriamo il sipario”, 11 luglio l’ASD Ritmica Granata porta in scena la magia del teatro al Porto di Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 luglio 2023 15:50:27
È già tutto pronto per il Gran Galà di ginnastica ritmica dell'ASD Ritmica Granata che si svolgerà martedì 11 luglio nell'anfiteatro del porto turistico di Maiori.
Il tema dello spettacolo, che caratterizza ormai da anni la stagione estiva maiorese, è il teatro in tutte le sue sfaccettature, ecco perché il titolo: Apriamo il teatro, si va in scena!
Quest'anno le ginnaste provenienti dai diversi paesi della costiera amalfitana, tra cui Maiori, Minori, Tramonti, Amalfi, Ravello e Praiano, faranno vivere agli spettatori la magia del teatro.
Si passerà dai palcoscenici più importanti del mondo, al dietro le quinte dei piccoli teatri di paese. Sarà un viaggio tra le musiche più conosciute, come "Il tempo delle cattedrali", "Romeo e Giulietta", "Ama e cambia il mondo", che diventerà ancora più magico grazie agli attrezzi utilizzati durante le coreografie (palla, nastro, cerchio, funi, clavette).
La serata avrà inizio alle 20 con la tradizionale parte tecnica, dove le ginnaste hanno la possibilità di eseguire uno degli esercizi tecnici portati in pedana di gara, per poi proseguire con la parte coreografica, vero cuore della serata.
Uno spettacolo possibile grazie alla sinergia dello staff dell'ASD Ritmica Granata, capitanato dalla direttrice Tecnica Lucia Gaglione, ma soprattutto all'impegno delle ginnaste di ogni età. E, naturalmente anche grazie ai vari sponsor che hanno contribuito prontamente, i diversi collaboratori e la squadra de "I Colibrì", che sarà sul posto per garantire la sicurezza di tutti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108117106
Napoli, Costiera amalfitana, Pompei, Paestum, Reggia di Caserta, Capri e Roma sono le tappe di un viaggio al femminile fra terra e mare intitolato "Il Canto delle Sirene". Giovedì 21 settembre, alle 18.30, la Chiesa San Domenico di Maiori ospiterà il Coro a voci pari "Il Calicanto", diretto da Silvana...
Quest'anno ricorrono 80 anni dall'Operazione Avalanche, cioè da quel 1943 in cui avvenne lo sbarco delle Forze Alleate sul litorale salernitano e della costiera amalfitana. Il Comune di Maiori ha aderito, insieme a molteplici enti e istituzioni, al Comitato celebrativo costituito dalla Provincia di Salerno...
Il 9 settembre 1943 circa 180 mila uomini con i loro mezzi da guerra sbarcarono lungo i quaranta chilometri di litorale fra Paestum e Maiori. Lo sbarco alleato a Salerno coincise con la proclamazione dell'armistizio del Regno d'Italia e segnò l'inizio della campagna di liberazione della penisola italiana....
La Costiera amalfitana si prepara a brillare con una serie di eventi legati alla storia e alla cultura locale che porteranno residenti e visitatori a contatto con la sua essenza autentica. Da spettacoli teatrali a degustazioni gastronomiche, da workshop di cinematografia a installazioni luminose artistiche,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.