Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera AmalfitanaMaiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniBove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Maiori News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniBove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, spostato al primo luglio lo spettacolo immersivo “Colapesce. Oltre la leggenda” nei giardini di Palazzo Mezzacapo

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, evento

Maiori, spostato al primo luglio lo spettacolo immersivo “Colapesce. Oltre la leggenda” nei giardini di Palazzo Mezzacapo

L’evento, inizialmente previsto per il 21 giugno, andrà in scena sabato primo luglio alle ore 21 per l’indisponibilità improvvisa di alcuni componenti del cast.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 15:24:42

Spostato al primo luglio lo spettacolo immersivo "Colapesce. Oltre la Leggenda" che vedrà i giardini e le fontane di Palazzo Mezzacapo di Maiori diventare cornice e protagoniste di una storia d'amore per il mare. L'evento, inizialmente previsto per il 21 giugno, andrà in scena sabato primo luglio alle ore 21 per l'indisponibilità improvvisa di alcuni componenti del cast. L'ingresso sarà libero, come per la massima parte degli appuntamenti del cartellone estivo di eventi "Maiori Welkhome" promosso dal Comune di Maiori guidato dal sindaco Antonio Capone, elaborato dal direttore artistico Alfonso Pastore con la responsabile dell'area amministrativa Rossella Sammarco.

"Colapesce. Oltre la leggenda" è uno spettacolo che è stato studiato per sposarsi in maniera perfetta con i singolari giardini di Palazzo Mezzacapo, visto che la storia sarà ambientata in parte nelle vasche della fontana monumentale che riproduce il simbolo della Repubblica Marinara di Amalfi. Da quelle acque, una sirena, munita di una coda di silicone unica in Italia, leverà il suo canto ammaliatore per intrecciarsi alla leggenda di Niccolò Pesce, detto Colapesce. Una storia che "affonda" le sue radici in acque assai lontane nel tempo.

La trasposizione teatrale proposta a Maiori da Pietro Pignatelli e Alessandro D'Auria, con la scrittura di Angelo Ruta e le musiche dei Baraonna, narra di un ragazzo innamorato del mare, a tal punto da ripudiare il lavoro impostogli dalla madre, rimasta vedova, e dagli uomini del paese in cui vive: diventare pescatore "che la notte dorme sulla terraferma e usa il mare solo per i propri interessi". Questo suo atteggiamento accende l'ira della madre che, in un momento di grande disperazione, gli lancia contro l'anatema: "che tu possa diventare pesce e non tornare più da quel mare che tanto difendi e desideri". Cola si trasforma davvero e diventa abilissimo nelle immersioni e nel trattenere il fiato anche per un tempo indefinito, è sempre pronto ad esplorare gli abissi marini, popolati da pesci d'ogni genere e custodi di ricchi tesori. La storia si svilupperà attraverso i 4 vertici delle vasche dei giardini di Palazzo Mezzacapo, creando dal vivo l'alternanza di solida terra ferma e inesplorate acque incantate della leggenda. Nel corso dello spettacolo, i visitatori si sposteranno attraverso gli ambienti e incontreranno i protagonisti della storia, con il cast originale composto da importanti attori a livello nazionale come Pietro Pignatelli, Patrizia Spinosi, Alessandro D'Auria.

La storia terminerà alla vasca centrale. Nel monologo finale Colapesce, innamorato e ormai deciso a vivere nel mare, si tufferà davvero in acqua salutando il pubblico e scomparendo tra le colonne delle vasche insieme alla sirena.

Il sindaco Antonio Capone dichiara: «Abbiamo fortemente voluto che all'interno del cartellone estivo ci fossero eventi tagliati su misura per integrarsi alle bellezze della città, per creare esperienze, emozioni e suggestioni uniche nel segno di Maiori. È il caso di Palazzo Mezzacapo, che il primo luglio ospiterà lo spettacolo sulla leggenda di Colapesce nei giardini, e che nel frattempo si svela ai visitatori anche con "I fantasmi di Palazzo Mezzacapo" che tutti i venerdì sera accoglie i visitatori con una storia d'amore inscenata e ambientata nei suoi saloni affrescati. Esperienze uniche, che solo Maiori con il suo antico palazzo nobiliare, sempre più caratterizzato come polo di attrazione culturale, può offrire».

(Foto: Salvatore Guadagno)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maiori, spostato al primo luglio lo spettacolo immersivo “Colapesce. Oltre la leggenda” nei giardini di Palazzo Mezzacapo

rank: 106116100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“La Voce di Maria”, 6 ottobre a Cava de' Tirreni tornano il Premio “Don Gennaro Lo Schiavo” e il Concerto in onore della Beata Vergine

Dopo il successo delle prime due edizioni, venerdì 6 ottobre alle 20, presso la Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, torna il Concerto - Memorial "La Voce di Maria". L'evento, che vede la direzione artistica del M° Chiara Gaeta, è un concerto in onore della Beata Vergine Maria...

Eventi e Spettacoli

“Il Canto delle Sirene”: un Viaggio tra Musica, Natura e Cultura che fa tappa anche a Maiori

Napoli, Costiera amalfitana, Pompei, Paestum, Reggia di Caserta, Capri e Roma sono le tappe di un viaggio al femminile fra terra e mare intitolato "Il Canto delle Sirene". Giovedì 21 settembre, alle 18.30, la Chiesa San Domenico di Maiori ospiterà il Coro a voci pari "Il Calicanto", diretto da Silvana...

Eventi e Spettacoli

Simm' ‘e Napule Paisa’: 3 settembre a Maiori uno spettacolo teatrale per rievocare l’Operazione Avalanche

Quest'anno ricorrono 80 anni dall'Operazione Avalanche, cioè da quel 1943 in cui avvenne lo sbarco delle Forze Alleate sul litorale salernitano e della costiera amalfitana. Il Comune di Maiori ha aderito, insieme a molteplici enti e istituzioni, al Comitato celebrativo costituito dalla Provincia di Salerno...

Eventi e Spettacoli

Ottant’anni fa lo Sbarco degli alleati a Salerno, a settembre gli eventi tra Maiori e Vietri sul Mare

Il 9 settembre 1943 circa 180 mila uomini con i loro mezzi da guerra sbarcarono lungo i quaranta chilometri di litorale fra Paestum e Maiori. Lo sbarco alleato a Salerno coincise con la proclamazione dell'armistizio del Regno d'Italia e segnò l'inizio della campagna di liberazione della penisola italiana....

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.