Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Miss Italia" fa tappa in Costiera Amalfitana: stasera a Maiori la decima Selezione Provinciale del 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 luglio 2023 16:10:01
Miss Italia fa tappa in Costiera amalfitana per la decima Selezione Provinciale del 2023.
Le candidate da tutto il Salernitano si "sfideranno" nell'Arena del Mare di Maiori, al Porto Turistico, questa sera, venerdì 21 luglio, alle 21.
Dopo la sfilata, il presentatore Erennio De Vita, svelerà i nomi delle sei vincitrici che passeranno alle Finali Regionali.
La competizione, poi, entrerà nel vivo a San Felice a Cancello sabato 22 luglio, in palio ci sarà la fascia regionale Miss Miluna Campania 2023. Lunedì 24 luglio a Casalnuovo, invece, sarà assegnata la fascia di Miss Sorriso Campania 2023. Il viaggio di "Miss Costiera Amalfitana" proseguirà a Cetara il 30 luglio e a Cava de' Tirreni il 24 agosto.
Questa sera, al termine della selezione, le miss festeggeranno al "Ristorante Masaniello" di Corso Reginna: a deliziarle la cucina dei fratelli Vincenzo e Pasquale Cerchia e la torta preparata personalmente dal Maestro Pasticcere Sal De Riso.
Dopo 6 anni su La7, sembra che per l'edizione 2023, la finalissima del concorso di bellezza organizzato da Patrizia Mirigliani, tornerà su Rai1, come anticipa Dagospia, per l'8 settembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109519103
Napoli, Costiera amalfitana, Pompei, Paestum, Reggia di Caserta, Capri e Roma sono le tappe di un viaggio al femminile fra terra e mare intitolato "Il Canto delle Sirene". Giovedì 21 settembre, alle 18.30, la Chiesa San Domenico di Maiori ospiterà il Coro a voci pari "Il Calicanto", diretto da Silvana...
Quest'anno ricorrono 80 anni dall'Operazione Avalanche, cioè da quel 1943 in cui avvenne lo sbarco delle Forze Alleate sul litorale salernitano e della costiera amalfitana. Il Comune di Maiori ha aderito, insieme a molteplici enti e istituzioni, al Comitato celebrativo costituito dalla Provincia di Salerno...
Il 9 settembre 1943 circa 180 mila uomini con i loro mezzi da guerra sbarcarono lungo i quaranta chilometri di litorale fra Paestum e Maiori. Lo sbarco alleato a Salerno coincise con la proclamazione dell'armistizio del Regno d'Italia e segnò l'inizio della campagna di liberazione della penisola italiana....
La Costiera amalfitana si prepara a brillare con una serie di eventi legati alla storia e alla cultura locale che porteranno residenti e visitatori a contatto con la sua essenza autentica. Da spettacoli teatrali a degustazioni gastronomiche, da workshop di cinematografia a installazioni luminose artistiche,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.