Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOttant’anni fa lo Sbarco degli alleati a Salerno, a settembre gli eventi tra Maiori e Vietri sul Mare

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Maiori, Vietri sul Mare, costiera amalfitana, Operazione Avalanche

Ottant’anni fa lo Sbarco degli alleati a Salerno, a settembre gli eventi tra Maiori e Vietri sul Mare

Il 9 settembre 1943 circa 180 mila uomini con i loro mezzi da guerra sbarcarono lungo i quaranta chilometri di litorale fra Paestum e Maiori. Dal 7 giugno scorso, proseguono sul territorio provinciale le attività del programma elaborato dal Comitato Avalanche appositamente promosso e costituito dalla Provincia di Salerno per le celebrazioni degli 80 anni dello sbarco delle forze alleate

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 09:51:22

Il 9 settembre 1943 circa 180 mila uomini con i loro mezzi da guerra sbarcarono lungo i quaranta chilometri di litorale fra Paestum e Maiori. Lo sbarco alleato a Salerno coincise con la proclamazione dell'armistizio del Regno d'Italia e segnò l'inizio della campagna di liberazione della penisola italiana.

Dal 7 giugno scorso, proseguono sul territorio provinciale le attività del programma elaborato dal Comitato Avalanche appositamente promosso e costituito dalla Provincia di Salerno per le celebrazioni degli 80 anni dello sbarco delle forze alleate sulla costiera salernitana. Per la costiera amalfitana hanno aderito i Comuni di Maiori e di Vietri sul Mare.

"La stesura congiunta di un programma complessivo di appuntamenti - ha dichiarato il Presidente Franco Alfieri - ci permette di ricordare al meglio un momento storico di enorme portata per la libertà dell'intera Europa dal regime nazifascista.

Grazie a una filosofia di rete, che nel Comitato ha visto riuniti sindaci, amministratori e tante associazioni, è stato fatto un grande lavoro di squadra. Gli appuntamenti entrano nel vivo con il mese di settembre e continuano fino al 22 ottobre.

Il 3 settembre al Palazzo Mezzacapo di Maiori, alle 21, "Simme ‘e Napule paisà", evento realizzato in occasione dell'ottantesimo anniversario dello sbarco degli Americani a Maiori dall'Associazione Atellana.

Il 4 settembre a Vietri sul Mare, frazione Dragonea, nel teatro parrocchiale annesso alla chiesa SS. Pietro e Paolo si terrà "Salerno, settembre 1943. I combattenti al caposaldo San Liberatore", un Convegno con annessa Mostra fotografica, organizzati dal Comune e dall'Associazione Trasboneia 2000.

"Vogliamo promuovere memoria, conoscenza e crescita culturale. Sono convinto che questo permetterà di potenziare la ricaduta positiva sull'intero territorio provinciale", ha detto Alfieri.

SI ALLEGA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Ottant’anni fa lo Sbarco degli alleati a Salerno, a settembre gli eventi tra Maiori e Vietri sul Mare
AVALANCHE Brochure programma 2023.pdf

rank: 107124106

Eventi e Spettacoli
A Maiori torna la festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto tra teatro e degustazioni tipiche

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo. L'evento celebra la melanzana al cioccolato, dolce simbolo della tradizione maiorese, legato soprattutto...

"Miss Gocce di Stelle" fa tappa a Maiori e assegna ad Antonia Crivelli la fascia di Miss Costa d’Amalfi

Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

Gran finale al Maiori Festival con i Solisti Brass: 30 luglio un viaggio nella storia della musica

Gran finale per il Maiori Festival il 30 luglio, ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, con uno dei più prestigiosi ensemble di ottoni: i Solisti Brass Evolution. Un quintetto, arricchito dalle percussioni, che dal 1993 porta in scena un vasto repertorio, tra trascrizioni sinfoniche, temi da film, musica...