Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera Lucia Ferrigno presenta il suo "Due anime una follia. Atto secondo" sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 luglio 2022 09:26:31
«Sul Sentiero dei Limoni non solo accoglienza, paesaggio, ospitalità e enogastronomia ma anche cultura. Non solo limonate, insalata di limoni, marmellata di limoni ma anche musica come momento di ascolto e di pace interiore».
È così che Michele Ruocco annuncia l'appuntamento che si terrà stasera, sabato 23 luglio, nella frazione Torre di Minori.
La scrittrice atranese Lucia Ferrigno e il suo "Due anime una follia. Atto secondo", edito da Terra del Sole, alle 19, sarà ospite dell'Associazione Ricreativa Culturale "Borgo San Michele". A fare da sfondo le melodie del maestro di clarinetto Giovanni Parascandolo.
«Grazie a iniziative come questa, venire sul sentiero dei limoni diventa un modo per vivere un'esperienza a tutto tondo. Non solo passeggiate, ma anche occasione di incontro con un mondo agricolo che lascia il testimone a giovani coppie che ritornano ad abitare a Torre di Minori», prosegue Ruocco.
Stasera con la scrittrice si intratterrà lo scrittore Alfonso Bottone, direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, che analizzerà con lei anche la parte prima di "Due anime una follia", sempre edito da Terra del Sole, e il giallo autopubblicato "Rosso sangue in un mare di nebbia"; e Maria Ermelinda Di Lieto, presidente dell'A.R.C. "Borgo San Michele".
«Se oggi il sentiero dei limoni è diventato un attrattore turistico internazionale con ricadute economiche su un intero territorio è anche perché si è voluto offrire la "montiera" come occasione e proposta turistica economica. Se poi questo risultato è stato raggiunto in una strategia di storytelling (passaparola), senza spendere un solo euro di denaro pubblico, allora non possiamo che essere tutti contenti e soddisfatti perché amare il proprio paese è bello. Augurandoci di poter continuare, pur con difficoltà e vari problemi andiamo avanti, insieme senza pensiero unico, insieme senza personalismi o egoismi ma con sana competizione e grande ma grande orgoglio e amore per il nostro territorio», ha chiosato Ruocco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183102
Il Comune di Maiori intende individuare il Direttore Artistico per la programmazione turistica nel periodo primavera/estate 2023. Le manifestazioni d'interesse dovranno pervenire a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.maiori.sa.it entro le 12 del 23 marzo. L'oggetto della mail dovrà essere "Manifestazione...
"La musica per le vie della città, i colori di vestiti brillantinati, coriandoli e giostre, caramelle e cioccolata pregiata, i sorrisi dei piccini e lo stupore degli ospiti. Kermesse teatrali e musicali, spettacoli di magia e feste di ballo. Un concentrato di emozione, passione, arte: è trascorsa solo...
"Annullata a Maiori per le avverse condizioni meteo l'ultima sfilata dei carri allegorici in programma domani 26 febbraio" è il titolo del comunicato ufficiale degli organizzatori della manifestazione con cui annunciano la fine del Carnevale, o almeno di quello di febbraio. Infatti, come anticipato dalle...
Sarà la salvaguardia degli oceani e del pianeta, in linea con l'agenda 2030 Unesco per lo sviluppo sostenibile, il tema della 49esima edizione del Gran Carnevale Maiorese che si terrà nella cittadina della Costiera Amalfitana fino al 26 febbraio 2023. Un grande evento, organizzato dal Comune di Maiori...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.