Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUn annullo filatelico per il 50° Gran Carnevale Maiorese: sarà rilasciato da Poste Italiane durante la prima sfilata

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, Carnevale

Un annullo filatelico per il 50° Gran Carnevale Maiorese: sarà rilasciato da Poste Italiane durante la prima sfilata

Lo speciale bollo di Poste Italiane sarà rilasciato domenica 11 febbraio in occasione dell’apertura della kermesse con la prima sfilata in programma sul Lungomare Amendola

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 febbraio 2024 13:54:10

Sull'edizione numero 50 del Gran Carnevale Maiorese anche un annullo speciale di Poste Italiane. Lo speciale bollo è stato richiesto dall'Amministrazione Comunale di Maiori, guidata dal Sindaco Antonio Capone, per celebrare la 50esima edizione dell'evento dedicato quest'anno al tema delle «Radici» come elemento distintivo del Belpaese.

 

L'annullo speciale predisposto da Poste Italiane avverrà nell'ambito di un servizio filatelico temporaneo previsto per domenica 11 febbraio 2024 dalle ore 10.30 alle ore 17.30 presso il Lungomare Amendola (in caso di avverse condizioni meteo il servizio verrà effettuato nell'androne di Palazzo Mezzacapo) dove gli operatori saranno presenti con una postazione dedicata alle operazioni di rilascio del bollo filatelico che potrà avvenite su quattro tipologie di cartoline fatte stampare per l'occasione dal comune di Maiori.

 

Qui, appassionati, turisti e collezionisti potranno richiedere l'apposizione dell'annullo speciale creato per l'occasione. Lo speciale bollo, che storicizza l'evento, è un omaggio alla tradizione carnevaliera di Maiori che anche quest'anno proporrà ben tre sfilate dei carri allegorici (11, 13 e 18febbraio) che animeranno il percorso che va da via Nuova Chiunzi al porto turistico, dove sono previste le esibizioni dei corpi di ballo (il 18 sera si procederà alla premiazione) attraversando come al solito il lungomare di Maiori.

 

Ai cinque carri allegorici in gara si unirà anche un'opera realizzata da un gruppo della vicina Tramonti. Il carro, non in concorso, prenderà parte all'evento in cui spiccano i balletti e le opere realizzate dai maestri cartapestai di Maiori che si sono ispirati al tema delle «Radici» come elemento distintivo del Belpaese. Il Gran Carnevale di Maiori, in occasione della sua 50esima edizione, racconterà, infatti, l'Italia attraverso la cartapesta. In linea con l'anno delle radici italiane promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Saranno cinque le monumentali opere che sfileranno sul lungomare della cittadina della Costiera Amalfitana e tutte dedicate al Made in Italy: dall'omaggio a Galileo Galilei e alle tradizioni gastronomiche, passando per il Grand Tour e i monumenti simbolo del Bel Paese, fino ad arrivare al Pinocchio di Collodi e al mito di Enzo Ferrari e delle "rosse".

Nel corso delle sfilate di apertura e chiusura del Gran Carnevale Maiorese anche due suggestivi spettacoli pirotecnici sul mare che, in concomitanza del passaggio dei carri allegorici, illumineranno di luci e colori l'intero lungomare.

 

La kermesse che ha preso il via domenica 4 febbraio con una mostra diffusa allestita lungo tutte le aiuole del lungomare Amendola con l'intento di dare risalto e nuova vita ai ricordi della collettività legati al Carnevale, si completa con una serie di iniziative collaterali. A cominciare

dai tre spettacoli musicali inseriti nel cartellone predisposto dall'amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone e pensato dal direttore artistico Alfonso Pastore. Il primo domani 9 febbraio quando a Maiori approderà un inedito Maurizio Casagrande (l'attore sarà in scena con una pianista e una cantante: un "triangolo" pericoloso che porterà le ragazze a coalizzarsi contro di lui mettendolo in netta minoranza) con lo spettacolo «A tu per tre» in programma (ore 21) presso il Teatro del Carnevale all'Hotel Pietra di Luna. Poi sarà la volta di una voce inconfondibile come quella di Antonella Ruggiero (sarà protagonista con il suo "Souvenir d'Italie" venerdì 16 febbraio, ore 21, sempre presso l'Hotel Pietra di Luna) che anticiperà di un giorno la serata «Nostalgia ‘90» (17 febbraio ore 21.30) uno Show/Party con musica, spettacolo, animazione a tema, allestimenti anni 90, scenografie, ballerine, mascotte, gadgets ed effetti speciali in programma sabato 17 febbraio all'anfiteatro del porto turistico.

Per partecipare agli eventi, tutti completamente gratuiti, occorrerà prenotarsi sulla piattaforma www.eventbrite.it

 

In mezzo una serie di iniziative culturali e per bambini. A cominciare dalla mostra diffusa lungo tutte le aiuole del lungomare Amendola che darà risalto e nuova vita ai ricordi della collettività legati al Carnevale. Sarà questo l'evento, che il prossimo 4 febbraio, aprirà la 50esima edizione del Gran Carnevale Maiorese il cui programma si completa con il Willy Wonka Experience (4 febbraio al Palazzo Mezzacapo), l'Harry Potter Experience (18 febbraio al Palazzo Mezzacapo) e il Gran Carnevale Maiorese Experience con un Mapping 3d immersivo (in programma dal 10 al 13febbraio) in cui poter ammirare la storia del Gran Carnevale Maiorese in un'esperienza unica nel suo genere. Tra gli eventi anche l'Ufficio Parole Smarrite di Teatro nel Baule (8 febbraio presso l'hotel Pietra di Luna), il consueto appuntamento con le Mascherine (12 febbraio presso l'hotel Pietra di Luna) e «Se lo sai Rispondi» (17 febbraio al Palazzo Mezzacapo ore 16:30) a cura dell'associazione Papersera.

 

Tra gli eventi anche «La notte dei presidenti» in programma a Palazzo Mezzacapo il 10 febbraio: una serata di gala con la premiazione delle persone che negli anni si sono succedute ed hanno contribuito alla crescita della manifestazione. In quest'occasione è prevista la riconsegna agli organizzatori del Trofeo "Roberto Di Martino" da parte del gruppo di carristi che ha vinto la precedente edizione del Carnevale.

 

+++++

 

Programma 50° Gran Carnevale Maiorese

 

4 febbraio

Inaugurazione mostra diffusa del Gran Carnevale Maiorese "Passione senza tempo"

- Lungomare Amendola

Il Palazzo della Meraviglia - "Il Carnevale dei Bimbi" La Fabbrica di cioccolato,

Willy Wonka experience - Palazzo Mezzacapo orari spettacoli 10.30 - 11.30 - 12.30

 

8 Febbraio

"Il Carnevale dei bimbi" Ufficio Parole Smarrite di Teatro nel Baule - spettacolo per

la scuola paritaria e pubblica - Teatro del Carnevale Hotel Pietra di Luna ore 10:30

 

9 Febbraio

Maurizio Casagrande in "A TU PER TRE" - Teatro del Carnevale Hotel Pietra di Luna

ore 21:00

 

10 Febbraio

Ore 18.00 - "La notte dei Presidenti" premiazione dei presidenti delle 50 edizioni del

Gran Carnevale e riconsegna del Trofeo "Roberto Di Martino" - Palazzo Mezzacapo

10-11-12-13.02

Il Palazzo della Meraviglia - Gran Carnevale Maiorese EXPERIENCE: il palazzo

Mezzacapo diventerà una mostra immersiva con mapping 3d in cui poter ammirare

la storia del Gran Carnevale Maiorese in un'esperienza unica nel suo genere.

 

11 Febbraio

Ore 11.30 - Sfilata carri allegorici per via Nuova Chiunzi

Ore 15.30 - Sfilata carri allegorici e gruppi di parata da via Nuova Chiunzi al porto

turistico

Ore 18.00 - Spettacolo pirotecnico sul viale a mare di sfilata

Ore 19.30 - Esibizioni palco dei gruppi di parata al porto turistico

 

12 Febbraio

Ore 16.00 - Le mascherine a cura dell'associazione Dancing in the moonlight -

Teatro del Carnevale Hotel Pietra di Luna

 

13 Febbraio

Ore 15.30 - Sfilata carri allegorici e gruppi di parata da lungomare Capone al porto

turistico

Ore 19.30 - Esibizioni palco dei gruppi di parata al porto turistico

 

16 Febbraio

Antonella Ruggiero in Live in «Souvenir d'Italie - ore 21:00 Teatro del Carnevale Hotel

Pietra di Luna

 

17 Febbraio

Se lo sai Rispondi - associazione Papersera - Palazzo Mezzacapo ore 16:30

Nostalgia 90 - lo show anni 90 più forte d'Italia - ore 21.30 Porto Turistico

 

18 Febbraio

Il Palazzo delle Meraviglie - "Il Carnevale dei Bimbi" La giornata dei Maghi, "Harry

Potter" experience - Palazzo Mezzacapo orari degli spettacoli 10.30 - 11.30 - 12.30

Ore 11.30 - Sfilata carri allegorici per via N. Chiunzi

Ore 15.30 - Sfilata carri allegorici e gruppi di parata da via N. Chiunzi al porto turistico

Ore 18.00 - Spettacolo pirotecnico sul viale a mare di sfilata

Ore 19.30 - Esibizioni palco dei gruppi di parata al porto turistico

Premiazioni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un annullo filatelico per il 50° Gran Carnevale Maiorese Un annullo filatelico per il 50° Gran Carnevale Maiorese

rank: 105329106

Eventi e Spettacoli
A Maiori torna la festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto tra teatro e degustazioni tipiche

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo. L'evento celebra la melanzana al cioccolato, dolce simbolo della tradizione maiorese, legato soprattutto...

"Miss Gocce di Stelle" fa tappa a Maiori e assegna ad Antonia Crivelli la fascia di Miss Costa d’Amalfi

Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

Gran finale al Maiori Festival con i Solisti Brass: 30 luglio un viaggio nella storia della musica

Gran finale per il Maiori Festival il 30 luglio, ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, con uno dei più prestigiosi ensemble di ottoni: i Solisti Brass Evolution. Un quintetto, arricchito dalle percussioni, che dal 1993 porta in scena un vasto repertorio, tra trascrizioni sinfoniche, temi da film, musica...