Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVenerdì 21 giugno ..incostieraamalfitana.it celebra la Festa della Musica a Maiori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 giugno 2024 14:20:58
La Festa della Musica e la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo si incontrano venerdì 21 giugno sulla piscina del Reginna Palace Hotel di Maiori, alle ore 20.15, con la presentazione di "Odissea sonora", ultimo lavoro musicale del M° Massimo Buonavita, compositore e direttore d'orchestra. Più di duemila concerti su palcoscenici internazionali, anche con grandi artisti come il Premio Oscar Luiz Enriquez Bacalov, Nicola Piovani, Katia Ricciarelli, nel disco del M° Buonavita c'è un omaggio alle sue intramontabili melodie, un viaggio attraverso le sue esperienze, il suo amore sconfinato per la musica e la sua straordinaria abilità nel tradurre le sfumature della vita in vibranti armonie pianistiche. Il disco contiene anche il brano "L'Isola chiamata Futuro", colonna sonora di questa edizione della Festa del Libro in Mediterraneo. La serata sarà anche un momento per la consegna dei premi ai vincitori del Contest poetico - fotografico "Verde Poesia!", organizzato dall'Associazione culturale salernitana Impronte Poetiche, e per un nuovo appuntamento di "Incontri d'Autore", con Oliviero Pesce e "C'era una volta la Banca d'Italia" (Passigli).
Nei suoi 130 anni di vita, la Banca d'Italia ha ricoperto nella storia del nostro Paese un ruolo fondamentale che ha conosciuto tuttavia profondi mutamenti. "C'era una volta la Banca d'Italia" di Oliviero Pesce esamina la storia del capitale dell'Istituto e le modifiche intervenute negli ultimi anni, in particolare l'inversione di rotta tra la normativa del 2005, che ne prevedeva la cessione allo Stato o ad altri enti pubblici, e quella del 2013, con la quale non solo se ne lasciava la proprietà ai partecipanti-vigilati, ma se ne aumentava il valore da 156.000 a 7,5 miliardi di Euro, ovvero di 48.000 volte. Mentre il ruolo della Banca d'Italia veniva ridimensionato da quello crescente della Banca Centrale Europea. Un libro che costituisce una guida alla comprensione del ruolo che questo grande Istituto ha svolto nella economia e nella politica italiane. All'autore sarà consegnato il Premio "Cartesar-Carlo De Iuliis".
Nato ad Ostuni nel 1938, Oliviero Pesce ha vissuto gli anni della sua formazione a Roma. Dopo un'esperienza alla Banca Mondiale, a Washington, è rientrato in Italia percorrendo una lunga carriera nella finanza e nel credito d'impresa, gestendo negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nel Lussemburgo banche e società finanziarie appartenenti ad alcuni dei principali gruppi bancari italiani. È stato consulente di numerose istituzioni, tra cui la Banca d'Italia, il Tesoro e la Cassa Depositi e Prestiti. Autore di numerosi saggi di economia e finanza.
A condurre la serata, con il patrocinio del Comune di Maiori, e la collaborazione del Reginna Palace Hotel di Maiori e della Pro Loco di Minori, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105115106
Maiori si prepara a vivere un 1° Maggio all'insegna del divertimento e della musica. In occasione della Festa del Lavoro, il Forum dei Giovani di Maiori invita tutti a partecipare a #1MAGGIO music & fun, un evento pensato per riunire i giovani della Costa d’Amalfi nel suggestivo Chiostro di Palazzo Mezzacapo....
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Dopo aver conquistato i principali teatri italiani con una lunga serie di sold out, Stefano De Martino si prepara a incantare anche il pubblico estivo con "Meglio Stasera! - Summer Tour". Lo spettacolo farà tappa domenica 17 agosto a Maiori (SA), nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Porto Turistico,...
Maiori si prepara ad accogliere un'ondata di colori, fantasia e passione geek con il ritorno del "Cosplay & Games Fest", in programma sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 presso il Convento di San Francesco, a due passi dal porto turistico. Organizzato dall'associazione Major Fun, l’evento promette due...