Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaDa oggi anche Maiori ha la sua panchina rossa, simbolo di lotta alla violenza sulle donne

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Flusso di Coscienza

Maiori, costiera amalfitana, violenza sulle donne, panchina rossa

Da oggi anche Maiori ha la sua panchina rossa, simbolo di lotta alla violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra oggi, 25 novembre, Maiori ha inaugurato la panchina rossa

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 novembre 2021 15:26:45

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra oggi, 25 novembre, Maiori ha inaugurato la panchina rossa. Un simbolo visibile e permanente per promuovere la cultura della non violenza.

A scoprirla, stamane, il sindaco Antonio Capone e il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Rivello. La panchina, dipinta di rosso per l'occasione, è stata scelta tra quelle del lungomare, all'altezza dell'Hotel Panorama.

Sullo schienale una targa recita una citazione della giornalista Maria Cristina Folino: "Qui siede chi non guarda se non con gli occhi dell'amore, chi non possiede ma abbraccia, chi non giudica ma accoglie, e chi non fa spazio alla violenza".

Quello della violenza sulle donne è un dramma non ancora sradicato: in Italia oltre 100 femminicidi sono stati consumati dall'inizio dell'anno, all'interno delle mura domestiche.

Così si è espresso oggi il Capo dello Stato, Sergio Mattarella: «La violenza contro le donne è un fallimento della nostra società nel suo insieme, che non è riuscita, nel percorso di liberazione compiuto dalle donne in quest'ultimo secolo, ad accettare una concezione pienamente paritaria dei rapporti di coppia. Tale violenza prende origine da una visione distorta dei rapporti tra uomo e donna, che vede la seconda come oggetto e in ogni caso come soggetto non degno di un pieno rispetto. Per uscire da questa spirale è necessario educare: educare al rispetto, educare alla parità, educare all'idea che mai la forza può costituire uno strumento di dialogo. Già nelle famiglie si deve diffondere questa educazione e poi nelle scuole, fin dalla prima infanzia».

(Foto di defilippisfotografie)

 

Leggi anche:

Scarpe rosse all'ingresso della scuola: per gli studenti del "P. Comite" di Maiori il 25 novembre si celebra ogni giorno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100822104