Ultimo aggiornamento 2 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLe disposizioni anticovid trasformano gli usi dei cittadini della Costa d'Amalfi: da chiacchieroni peripatetici a sedentari silenziosi

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana, Coronavirus, Covid-19, Sistemi di protezione, DPI, Prevenzione, Cultura e società

Le disposizioni anticovid trasformano gli usi dei cittadini della Costa d'Amalfi: da chiacchieroni peripatetici a sedentari silenziosi

Come in nome della sicurezza sanitaria si trasforma una società attiva in passiva

Inserito da (Admin), sabato 26 settembre 2020 18:31:42

Chi vive in località di mare come la Costa d'Amalfi, anche nelle zone interne e collinari, ha un solo punto di riferimento: il mare. Lo sanno bene i cittadini di Amalfi, Cetara, Vietri e soprattutto Positano e Maiori, tra tutte la cittadina con il fronte mare più esteso, a cui togliete tutto ma non la passeggiata sul lungomare.

Fin da neonati le nostre mamme ci hanno cullato con il rumore del mare, meglio ancora se in tempesta come oggi. In ogni fase dell'esistenza di un uomo o di una donna che vive in Costiera Amalfitana il mare svolge una funzione sociale, aggregativa che oseremmo definire vitale.

Ma cosa accade se all'improvviso diventa obbligatorio indossare una mascherina all'aperto?

Reduci dal lungo periodo di lockdown con tanto di relativo allontanamento forzato dalla vita sociale, i cittadini stanno modificando le loro abitudini. Alle passeggiate in comitiva si stanno sostituendo pause all'aperto dove la mascherina crea non pochi problemi di comunicazione, soprattutto per i cittadini più anziani.

Qualcuno per scambiare quattro chiacchiere si siede al bar e degusta un caffè, ma le discussioni statiche in luoghi pubblici non hanno lo stesso sapore di quelle peripatetiche vicino al mare.

Insomma, l'autunno è arrivato e siamo ancora molto preoccupati per un virus che, fortunatamente, appare sempre meno aggressivo ma i cui effetti sulla nostra libertà sono ancora evidenti e fastidiosi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103217104