Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLe disposizioni anticovid trasformano gli usi dei cittadini della Costa d'Amalfi: da chiacchieroni peripatetici a sedentari silenziosi
Scritto da (Admin), sabato 26 settembre 2020 18:31:42
Ultimo aggiornamento domenica 27 settembre 2020 08:29:33
Chi vive in località di mare come la Costa d'Amalfi, anche nelle zone interne e collinari, ha un solo punto di riferimento: il mare. Lo sanno bene i cittadini di Amalfi, Cetara, Vietri e soprattutto Positano e Maiori, tra tutte la cittadina con il fronte mare più esteso, a cui togliete tutto ma non la passeggiata sul lungomare.
Fin da neonati le nostre mamme ci hanno cullato con il rumore del mare, meglio ancora se in tempesta come oggi. In ogni fase dell'esistenza di un uomo o di una donna che vive in Costiera Amalfitana il mare svolge una funzione sociale, aggregativa che oseremmo definire vitale.
Ma cosa accade se all'improvviso diventa obbligatorio indossare una mascherina all'aperto?
Reduci dal lungo periodo di lockdown con tanto di relativo allontanamento forzato dalla vita sociale, i cittadini stanno modificando le loro abitudini. Alle passeggiate in comitiva si stanno sostituendo pause all'aperto dove la mascherina crea non pochi problemi di comunicazione, soprattutto per i cittadini più anziani.
Qualcuno per scambiare quattro chiacchiere si siede al bar e degusta un caffè, ma le discussioni statiche in luoghi pubblici non hanno lo stesso sapore di quelle peripatetiche vicino al mare.
Insomma, l'autunno è arrivato e siamo ancora molto preoccupati per un virus che, fortunatamente, appare sempre meno aggressivo ma i cui effetti sulla nostra libertà sono ancora evidenti e fastidiosi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
di Don Nicola Mammato Cara Mamma nostra, Tu sai la nostra condizione: da mesi viviamo nella paura. Un mare di difficoltà ci sommerge, dalla precarietà della salute alla difficoltà economica che rende problematico il nostro futuro. Siamo tutti sotto il tuo sguardo, i nostri bambini smarriti, i nostri...
di Massimiliano D'Uva Basta il rumore delle sirene di un'ambulanza per farci sobbalzare, distraendoci da qualsiasi attività lavorativa, il cuore arriva in gola e la domanda che ci facciamo è una sola: "un nuovo positivo?". E' normale essere preoccupati. La quantità di informazioni che ci bombardano e...
A Maiori c'è un'atmosfera diversa oggi. Diverse attività commerciali sono chiuse e alcuni cittadini sono in allarme per tutte le saracinesche abbassate. Quello che ci preme chiarire, dopo le innumerevoli telefonate in Redazione, è che i negozi chiusi non indicano necessariamente la positività al tampone...
Dalle nostre pagine abbiamo parlato molte volte di iniziative private volte a tutelare il patrimonio ambientale della Costa d'Amalfi. Dalle pagine di Positano Notizie e Maiori News le imprese del team sportivo capitanato da Fabio Fusco e Giovanni Cuccaro sono spesso al centro della cronaca locale. Questa...