Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaMaiori: il medico Franco Amato va in pensione, la lettera del dottor Vitagliano
Scritto da (Maria Abate), domenica 22 marzo 2020 17:20:03
Ultimo aggiornamento lunedì 23 marzo 2020 09:11:42
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Dott. Raffaele Vitagliano di Maiori.
"Mi corre l'obbligo di informare i cittadini di Maiori, in generale e, in particolare, quelli assistiti dal dott. Amato Francesco, in servizio fino al 30 marzo 2020 che dal 31 marzo 2020 inizierò, in attesa che venga assegnato un medico titolare nell'ambito territoriale, un incarico di supplenza annuale a copertura della carenza che si è creata.
Tale mio incarico prevede l'obbligo di studio nel comune di Maiori con orari che coprano tutti i giorni dal lunedì al venerdì con turni o di mattina o di pomeriggio in un rapporto tre a due. Lo studio che ho allestito è situato a Maiori in via Arsenale, 8 (precedentemente ambulatorio del Dott. Di Lieto Gabriele).
Ho sollecitato, dandone comunicazione anche ai Sindaci dei Comuni interessati, la Dirigenza della ASL affinché prendano in seria considerazione l'opportunità di un travaso d'ufficio dai titolari in quiescenza, dott. Francesco Amato e dott. Gabriele Mansi agli incaricati di supplenza annuale, il sottoscritto per il dott. Amato, il dott. Calvanese, per il dott. Mansi.
Mi sono documentato in materia ed ho ricevuto assicurazioni (del resto ne ero già a conoscenza) che tale procedura è tecnicamente possibile dal software del programma, denominato SINFONIA, che gestisce tutti assistiti della intera regione Campania
Il 31 marzo 2020, così, tutti gli assistiti avranno la copertura di un medico che potranno comunque in qualsiasi momento revocare, facendone richiesta via e-mail agli uffici preposti e indicando la scelta di qualsiasi altro medico dell'Ambito Territoriale (che ne abbia capienza, nei limiti posti dal massimale di assistibili).
Quanto sopra si suggerisce in considerazione dell'emergenza coronavirus, sotto controllo attualmente nell'Ambito della Costa d'Amalfi (ad oggi, grazie a Dio, sembra non sia stato registrato nessun caso di contagio).
Gli utenti interessati, ad oggi, sono stimabili in oltre 2500 persone.
Chiedere loro di utilizzare la via e-mail (ammesso che siano tutti nella possibilità di poterlo fare) per procedere alla scelta del nuovo medico rappresenta delle difficoltà oggettive che potrebbero porre gli assistiti nel panico dalle imprevedibili conseguenze.
Ritenendo far cosa utile si informa l'utenza che ho predisposto il numero telefonico 3497375842,
esclusivamente Whatsapp, per ogni forma di richiesta e chiarimenti in tempo reale.
#restiamoacasa
Nella mia attività di Assistenza Primaria, ora provvisoria, per un anno, o definitiva, se essa potrà diventare, per il tempestivo espletamento delle procedure regionali nell'assegnazione dei titolari alle zone carenti cui anche queste si sommano alle molte finora accumulate e che si accumuleranno in breve tempo, sarà pregnante l'attività di telemedicina, con collegamenti con i pazienti delle piattaforme Skype e Whatsapp, utilizzo di telecardiologia, diretta o mediata da strutture viciniori allo studio utilizzo di opportune piattaforme WEB di teleconsulto con specialisti di riferimento. La telemedicina è una grande opportunità sanitaria non più procrastinabile #unitisimiglioralasanità"
Dott. Raffaele Vitagliano
Medico in Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
di Don Nicola Mammato Cara Mamma nostra, Tu sai la nostra condizione: da mesi viviamo nella paura. Un mare di difficoltà ci sommerge, dalla precarietà della salute alla difficoltà economica che rende problematico il nostro futuro. Siamo tutti sotto il tuo sguardo, i nostri bambini smarriti, i nostri...
di Massimiliano D'Uva Basta il rumore delle sirene di un'ambulanza per farci sobbalzare, distraendoci da qualsiasi attività lavorativa, il cuore arriva in gola e la domanda che ci facciamo è una sola: "un nuovo positivo?". E' normale essere preoccupati. La quantità di informazioni che ci bombardano e...
A Maiori c'è un'atmosfera diversa oggi. Diverse attività commerciali sono chiuse e alcuni cittadini sono in allarme per tutte le saracinesche abbassate. Quello che ci preme chiarire, dopo le innumerevoli telefonate in Redazione, è che i negozi chiusi non indicano necessariamente la positività al tampone...
Dalle nostre pagine abbiamo parlato molte volte di iniziative private volte a tutelare il patrimonio ambientale della Costa d'Amalfi. Dalle pagine di Positano Notizie e Maiori News le imprese del team sportivo capitanato da Fabio Fusco e Giovanni Cuccaro sono spesso al centro della cronaca locale. Questa...