Tu sei qui: Good newsMaiori, aggressione a un medico in piazza San Giacomo: il gesto di perdono a Ferragosto
Inserito da (Admin), venerdì 15 agosto 2025 11:48:01
La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso.
Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il suo assistito, fraintendendo una semplice scherzosa battuta, non rivolta nemmeno a lui, probabilmente in uno stato di stress emotivo, lo ha affrontato animosamente mentre era in macchina in Piazza san Giacomo. La discussione si è fatta dai toni accesi e l'uomo ha reagito con una deplorevole azione lesiva al volto. Nelle prime ore successive ai fatti, il dottore ci aveva anche confidato la volontà di ricusare il paziente, per evitare ogni possibile conflitto di interesse per eventuali proposte terapeutiche per affrontare il difficile suo momento di stress.
Tuttavia, nella giornata di ieri, è stato Vitagliano a contattarci: l'assistito, tornato lucido e consapevole, ha rappresentato le scuse, manifestando sincero pentimento per quanto accaduto.
«Lo incontrerò ed abbraccerò - ci ha anticipato il medico - chiedendogli scusa anche io per aver, comunque, esasperato la discussione. Credo che un gesto di distensione possa essere un monito al perseguimento della pace, che nasce dentro ciascuno di noi attraverso azioni di perdono e chiarimento. È un piccolo esempio, ma spero che anche i belligeranti del mondo possano trovare vie di pace basate sul reciproco perdono. Non sporgerò querela o denuncia: preferisco aiutare il mio assistito in questo difficile momento che sicuramente sta affrontando».
Un episodio che, pur nel suo ambito locale, ricorda quanto il dialogo e la comprensione possano evitare che tensioni degenerino.
Cogliamo infine l'occasione per formulare i nostri migliori auguri al dottor Raffaele Vitagliano, nato il 15 agosto 1955, che oggi festeggia il suo 70º compleanno e per il nobile gesto di perdono che ha deciso di compiere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100058107
Il piccolo G., il bambino di 8 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è fuori pericolo. A comunicarlo è il sindaco di Maiori, Antonio Capone, che in una nota ufficiale ha voluto esprimere tutta la propria gratitudine a chi, con lucidità e sangue freddo, ha contribuito a salvargli...
Un piccolo grande gesto di efficienza e prontezza che ha evitato a un cittadino di Maiori un’amara Pasqua. Protagonisti della vicenda sono Enzo Mammato, maresciallo della Polizia Municipale in pensione e attuale presidente del centro anziani del paese, e il giovane agente della Municipale Pietro D’Urzo....
Momenti di apprensione oggi pomeriggio a Maiori, dove uno sciame di api ha trovato dimora nella vegetazione all’ingresso di un albergo in via Nuova Chiunzi, nei pressi del cancello principale della struttura. La proprietà, accortasi dell'insolita concentrazione di insetti, ha prontamente avvisato i Vigili...
Il Natale a Maiori è stato all'insegna della solidarietà e della partecipazione. Grazie all'impegno del Team Maiori Christmas Junior e alla collaborazione con il Circolo ANSPI San Pietro, due tombolate, tenutesi rispettivamente il 22 dicembre in piazzetta San Pietro e il 3 gennaio presso l'hotel Pietra...
Il 19 marzo la Chiesa Cattolica celebra la solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria e patrono della Chiesa universale. San Giuseppe è il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la SS. Vergine. La sua vita sublime rimase nascosta e sconosciuta: nessuno storico scrisse le sue memorie,...