Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetLa pizza DOC ed i sapori di Napoli al 70esimo Festival di Sanremo
Scritto da (admin), venerdì 31 gennaio 2020 10:02:01
Ultimo aggiornamento venerdì 31 gennaio 2020 10:02:01
Gli chef dell'azienda "Sapori di Napoli" assieme ai maestri pizzaioli della Accademia Nazionale Pizza DOC cureranno l'area food di Casa Sanremo - La casa del Festival, l'hospitality ufficiale della 70esima edizione del festival della canzone italiana.
"Siamo orgogliosi di poter portare al Festival della canzone italiane le eccellenze della nostra terra - ha dichiarato Antonio Giaccoli, patron dell'Accademia Nazionale Pizza DOC - Per me questa è la prima volta che sono a Sanremo e abbiamo deciso di regalarci un palcoscenico unico al mondo. Per me, il mio progetto e soprattutto la mia squadra di mastri pizzaioli sarà una bellissima vetrina".
Soddisfatto anche Gennaro Galeotafiore, alla sua seconda esperienza ai fornelli di Casa Sanremo. "Torno molto volentieri a Sanremo dopo l'esperienza dello scorso anno. A differenza della scorsa edizione, però, riusciamo a portare tanto della tradizione culinaria della nostra regione. A Casa Sanremo ci saranno i fritti della tradizione napoletana, la pizza, le mozzarelle di bufala e tantissime altre eccellenze che ci inorgogliscono nel mondo. Grazie a Fofò Ferriere, vera anima dell'area food di Casa Sanremo, per averci dato nuovamente la possibilità di contribuire ad una manifestazione di altissimo livello".
Da domenica 2 a sabato 8 febbraio all'interno della kermesse ideata e realizzata dal Consorzio Gruppo Eventi del presidente Vincenzo Russolillo, ci saranno rappresentanti di spessore della tradizione culinaria napoletana conosciuti in Italia e all'estero, come:
Tantissime anche le aziende che accompagneranno "Sapori di Napoli" e l'Accademia Nazionale Pizza DOC alla 70esima edizione del festival della canzone italiana. Saranno presenti: la storica birra Stella Artois; le farine del Molino Spadoni; i pelati e le conserve di Solania; i salumi di Jomi spa; la tecnologia di SaCar Forni; la qualità dei Forni Reppuccia; i prodotti conservieri di Carbone Conserve Vegetali; i prodotti caseari del Caseificio Orchidea e quelli del caseificio Colonne; i vestiari tecnici di Workline "Divise & Divise"; i prodotti de L'Oceano Surgelati e di Surgel 3V.
Tutti i giorni alle 12 e alle 20 in diretta dal Palafiori di Sanremo ci sarà Dino Della Porta a raccontare sui canali social di YouFood Tv, media partner ufficiale di "Sapori di Napoli" e della Accademia Nazionale Pizza DOC, tutte le novità di Casa Sanremo.
Un'occasione importante per promuovere le eccellenze campane su un palcoscenico unico al mondo come quello del Festival di Sanremo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
C'è voglia di tornare alla normalità a Maiori e in tutta la Costiera Amalfitana. Questa sera ha riaperto le porte ai suoi clienti il Ristorante Masaniello di Maiori, guidati dai fratelli Vincenzo e Pasquale Cerchia. Dopo la chiusura dettata dalla volontà di ridurre al minimo la possibilità del contagio,...
In un momento di crisi senza precedenti, dovuta agli effetti del Covid-19, spicca l'apertura a Bologna della pizzeria "Al Castello". A inaugurarla, sabato 2 dicembre, Giovanni Melchionda, originario di Maiori, con la moglie Antonietta Rizzo, ricercatrice all'ENEA (ente pubblico di ricerca italiano che...
"Una lunga e luminosa terrazza sospesa sul Mar Mediterraneo. La Costiera Amalfitana svela se stessa in modo sinuoso ed elegante fra promontori fioriti, calette che si aprono su un mare blu cobalto, spiagge e vallate di ulivi, viti e giardini di agrumi. Una terra ricca di profumi e sapori a cui pasticcieri...
Stasera, venerdì 21 agosto torna l'evento "Note di gusto" al DiVin Baguette a Maiori e come sempre i protagonisti saranno il buon cibo, il vino e la musica di qualità. Al centro di "DiVin Baguette Note di gusto" ci sarà questa volta la degustazione della Mortadella di Felino in abbinamento alle Bollicine...