Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Libri“Richiamo ancestrale: Erchie”, un libro per riscoprire l'anima nascosta del borgo

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Libri

Pubblicata una raccolta di racconti, poesie e memorie sul borgo della Costiera

“Richiamo ancestrale: Erchie”, un libro per riscoprire l'anima nascosta del borgo

L'11 giugno è uscito “Richiamo ancestrale: Erchie”, un'opera corale che raccoglie poesie, racconti e ricordi legati al piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana. Il volume, a cura dell’Associazione Uniti per Erchie, vuole restituire la voce autentica e silenziosa di un luogo ancora capace di ispirare arte e pensiero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 15:58:35

Erchie? Dov'è Erchie? Una domanda che chi non abita in Costiera Amalfitana potrebbe farsi... Eppure il piccolo borgo incastonato tra Cetara e Maiori centro è una delle perle più autentiche del litorale. Lontano dai clamori del turismo di massa, Erchie ha mantenuto intatto quel fascino fatto di silenzi, profumi di agrumi, voci attutite e colori che sfumano tra il verde delle colline e l'azzurro profondo del mare.

È proprio questa la dimensione raccontata in "Richiamo ancestrale: Erchie - Poesie, Racconti, Personaggi", il libro uscito l'11 giugno 2025 e firmato da otto autori profondamente legati al borgo: Luigi Di Bianco, Marco Benedet, Claudia Di Cresce, Antonella Dimita, Lucio Milone, Costantino Montesanto, Enzo Tafuri ed Elvira Rossi.

L'opera è una raccolta di voci, memorie, versi e narrazioni, nate dall'amore per un luogo che - al di là delle immagini da cartolina - continua a vivere nel cuore di chi ne ha conosciuto lo spirito più intimo. Quello stesso spirito che il poeta salernitano Alfonso Gatto descriveva come "un'insenatura in cui il mondo taceva come per incanto", con la spiaggia di ghiaia bianca, l'acqua limpida e solo poche voci a spezzare la quiete.

Realizzato grazie all'impegno dell'Associazione Uniti per Erchie, il volume è un invito a riscoprire Erchie oltre la stagione estiva, oltre le file ai parcheggi e la spiaggia affollata. È un viaggio letterario tra poesie sospese nel tempo, racconti intrisi di nostalgia e personaggi che hanno segnato la storia locale, per custodire e tramandare l'identità di un luogo che è insieme rifugio e ispirazione.

"Richiamo ancestrale" è più di un libro: è un atto d'amore collettivo per un borgo che non vuole essere dimenticato, ma ascoltato nel suo silenzio prezioso, capace ancora di far nascere arte, pensiero e bellezza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106516108