Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMarco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

Il 6 luglio a Erchie il secondo appuntamento del Maiori Festival

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Un recital intenso e originale firmato dal “cantattore” Marco Di Stefano, con la regia di Tanya Khabarova e la fisarmonica di Massimo Signorini. Lo spettacolo, in programma domenica 6 luglio, fonde teatro, musica e coinvolgimento emotivo. Ingresso libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 13:31:35

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento musicale del fisarmonicista Massimo Signorini.

Un recital autentico ed appassionato, scritto dallo stesso Di Stefano e da lui interpretato, nella ricerca di un rapporto forte e gioioso con il pubblico. Un intreccio sottile tra lievità e profondità, originale nella forma e nel contenuto, abbraccia musica e teatro recitato e cantato con la fisicità di chi nella vita artistica ha attraversato, a livello internazionale, teatro sperimentale, mimo, clown, classici, cinema come interprete di numerosi film e serie televisive.

Lo spettacolo si muove tra parti recitate, momenti canori e un coinvolgimento fisico pieno di vitalità. È una festa emotiva, un viaggio costruito a due voci, quella del palco e quella del pubblico, che entra nel cuore dello spettacolo.

Un linguaggio semplice e sincero che si unisce alla fisarmonica di Massimo Signorini, complice perfetto di una narrazione fatta di ritmi, pause e respiro emotivo. La regia di Tanya Khabarova, che plasma la fisicità di Di Stefano, amplifica la profondità del testo e scandisce un ritmo narrativo che cattura lo spettatore.

Conosciuto come attore, regista, performer di teatro e cinema, conduttore di laboratori, Di Stefano è fondatore del "Teatro della Comunità" che ha visto la sua realizzazione in 20 nazioni e 110 produzioni. È celebre per aver partecipato a Il ritorno (1992), La piovra (1984) e Versipellis (2011). Collabora e vive in simbiosi artistica con Tanya Khabarova, cofondatrice dei Derevo di San Pietroburgo, sono stati 9 volte premiati al festival di Edimburgo. Ha ricevuto, nella sua lunga attività, riconoscimenti internazionali ed è recensito in riviste e quotidiani. Ha realizzato oltre 60 film come attore ed è docente di recitazione all' European Film College in Danimarca.

Massimo Signorini si diploma in fisarmonica al Conservatorio Statale di Musica Luigi Cherubini di Firenze con il massimo dei voti lode e menzione d'onore sotto la guida del maestro Ivano Battiston e successivamente ottiene il diploma in Jazz con la laurea triennale sotto la guida del maestro Mauro Grossi presso l'I.S.S.M, Pietro Mascagni di Livorno. Attualmente, è docente presso il Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma. Pubblica materiale di saggistica, didattica e composizioni musicali per le case editrici: Ut Orpheus di Bologna, Sillabe di Livorno, Il Campano e Felici Editore di Pisa. Collabora da oltre venti anni con la Compagnia Stabile di Teatro Lombardi-Tiezzi e con autori di musiche da film e fiction del calibro di H. Shore, N. Piovani, F. Piersanti e con gli attori e cantanti F. Paolantoni, D. Riondino, S. Lombardi, S. Cristicchi e con i registi M. Luzi, F. Tiezzi, C. Virzì, A. Calenda e A. Pizzech.

Il Festival è patrocinato dal Comune di Maiori, dal FAI Salerno, promosso da Il Tempio di Apollo APS e realizzato grazie al sostegno di partners territoriali. Tutti gli eventi, con inizio alle ore 21, sono a ingresso libero e consultabili sul sito www.maiorifestival.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Erchie<br />&copy; Maria Abate Erchie © Maria Abate

rank: 10894109

Musica, Cinema e Teatro

Il Comune di Maiori ricorda con commozione il Maestro Roberto De Simone

Il Comune di Maiori esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Maestro Roberto De Simone, figura emblematica della cultura napoletana e italiana. Compositore, musicologo, regista teatrale ed etnomusicologo, De Simone ha dedicato la sua vita alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni popolari...

Umberto Tozzi in concerto a Maiori il 21 agosto con "L'Ultima Notte Rosa - The Final Tour"

Umberto Tozzi, icona della musica italiana, ha annunciato l'aggiunta di 12 nuove date estive al suo tour mondiale d'addio, "L'Ultima Notte Rosa – The Final Tour". Tra queste, spicca l'appuntamento del 21 agosto presso l'Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori, in Costiera Amalfitana. L’evento è organizzato...

Atellana celebra il suo 20esimo anniversario con “Uomo e Galantuomo” di Eduardo

Maiori si prepara a celebrare un importante traguardo culturale: l'Associazione Atellana compie 20 anni di attività dedicata al teatro e alla diffusione delle arti performative. Per l'occasione, il 26 e 27 dicembre alle ore 20.30, porterà in scena "Uomo e Galantuomo", una delle più celebri commedie di...

Maiori, "Capodanno d’Estate Vol. 3": «Numeri superano ogni aspettative. Grazie a tutti»

Il Porto di Maiori ha risuonato di musica e allegria durante la terza edizione del "Capodanno d'Estate", svoltasi il 14 agosto e organizzata da Amalficoastnightlife. L'evento, diventato ormai un classico dell'estate in Costiera Amalfitana, ha visto una partecipazione massiccia di giovani e un entusiasmo...

L’Amalfi Coast Music & Arts Festival porta a Maiori il noto pianista Bruce Brubaker

Virtuoso visionario e artista provocatore, il pianista statunitense Bruce Brubaker con oltre 150 milioni di stream su Spotify, è tra i protagonisti della seconda parte del 27° Amalfi Coast Music & Arts Festival. Musicista e scrittore, professore del New England Conservatory di Boston, «uno dei pianisti...