Tu sei qui: NecrologiSi è spenta a Borgo San Dalmazzo a 101 anni Rosa Viggiano, venerdì i funerali a Tramonti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 18:24:40
La Costiera amalfitana piange la scomparsa di Rosa Viggiano, affettuosamente conosciuta come la «nonnina dei pizzaioli» di Cuneo e Tramonti, che si è spenta serenamente stamane, martedì 25 febbraio, all’età di 101 anni, nella sua abitazione di via De Gasperi a Borgo San Dalmazzo.
Nata nel 1924 nella frazione Pietre, Rosa ha vissuto una vita intensa e ricca di affetti, lasciando un segno indelebile nella sua famiglia e in chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerla. Nel 1951, sposò Mario Amatruda, originario di Cesarano e fratello del parroco don Francesco Amatruda. Dopo il matrimonio, si trasferì a Cesarano, dove ha cresciuto con amore e dedizione i suoi cinque figli, affrontando con forza e resilienza le difficoltà della vita.
Negli anni '80, la famiglia si trasferì a Cuneo, dove i figli di Rosa hanno aperto e gestito diverse pizzerie di successo, portando la tradizione della pizza tramontana nel capoluogo piemontese. Tra le attività più note si ricordano Marinella, Amatruda e San Gennaro a Cuneo, oltre alla storica Marechiaro a Borgo San Dalmazzo, dove negli anni si sono alternati sul lavoro tanti familiari.
Dopo la perdita del marito nel 2015, Rosa ha continuato a vivere a Borgo San Dalmazzo, trovando conforto e serenità nell’amore dei suoi figli, dodici nipoti e sedici pronipoti. Solo pochi giorni fa, il 14 febbraio, aveva festeggiato il suo 101° compleanno, circondata dall’affetto della sua numerosa famiglia.
La salma giungerà a Cesarano nella serata di giovedì 27 febbraio e il rito funebre sarà celebrato venerdì 28 febbraio alle ore 10:00 nella chiesa di Santa Maria Assunta.
La comunità si stringe intorno ai suoi cari in questo momento di dolore, ricordando Rosa come un esempio di amore, dedizione e forza.
Anche la Redazione esprime il proprio cordoglio ai familiari e amici in questo momento di dolore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10874107
Maiori si stringe nel dolore per la scomparsa di Iolanda Di Bianco, vedova Amato, venuta a mancare all’età di 84 anni. Una donna amata e rispettata da tutti, che lascia un vuoto incolmabile nei cuori di quanti l’hanno conosciuta. A darne il triste annuncio sono le figlie Assunta e Valentina, i generi,...
Un profondo cordoglio ha colpito le comunità di Minori e Maiori per la scomparsa di Immacolata Ruocco, vedova Vitagliano, deceduta giovedì 13 marzo 2025 all'età di 90 anni presso l’hospice di Gattinara, in Piemonte. Nata a Minori, Immacolata ha trascorso gran parte della sua vita a Maiori, risiedendo...
La comunità di Minori è in lutto per la scomparsa di Gennaro Serretiello, venuto a mancare all'età di 69 anni. La triste notizia ha scosso familiari, amici e conoscenti, che lo ricordano con affetto e stima. A darne l'annuncio con profondo dolore sono la moglie Rosanna Senatore, i figli Ivan, Andrea...
E' venuta a mancare all'affetto dei suoi cari, dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia, la signora Florinda Fariello, vedova D'Amato. Aveva 72 anni. La notizia della sua scomparsa ha profondamente colpito la comunità locale, che si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di dolore. Ne...
La comunità di Tramonti apprende con dolore della scomparsa di Raffaele Giordano, di anni 82. Ne annunciano la morte la moglie Silvia Ruocco, le figlie Maria, Rosa e Laura, i generi Giuseppe ed Ernesto, i fratelli, le sorelle, i cognati, le cognate, i nipoti, i pronipoti e tutti i parenti. Il rito funebre...