Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Maiori prende il via il Progetto "L'altro sono io"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 dicembre 2022 08:04:23
Ha preso il via a Maiori il progetto "L'altro sono io", promosso dalla Società Cooperativa La Fonte.
Interamente finanziato con i fondi assegnati al Comune di Maiori con Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la famiglia di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 5.08.2022, prevede la realizzazione di tante e diverse attività finalizzate all'inclusione della diversità, intesa come diversità fisica, religiosa, culturale e di genere.
Educare i bambini a rispettare le differenze e vederle come un valore è fondamentale, per accompagnarli nella crescita, raccontando come l'inclusione, l'accettazione e il rispetto dell'altro siano i pilastri dell'esistenza. Non siamo tutti uguali, e questa è una fortuna. Le caratteristiche che ci rendono unici permettono di completarci a vicenda e di rendere il genere umano ricco e vario. Le diversità vanno comprese, accettate, rispettate, condivise.
L'articolazione del progetto prevede all'inizio giochi di conoscenze e di collaborazione per permettere di abbattere diffidenze e creare un clima di apertura e di fiducia tra i bambini e gli educatori. Seguiranno percorsi motori da fare a coppie finalizzati alla percezione dell'altro come "mio simile", laboratori manuali artistici dedicati al Natale, laboratori sul tema della pace e incontri con genitori per creare un clima di apertura, cercando di superare situazioni di disagio familiare.
Le attività sono finalizzate ad educare alla speranza e alla giustizia, a favorire il rispetto dell'altro, promuovendo l'educazione all'altruismo, al dialogo e alla solidarietà.
Destinatari del progetto sono i bambini residenti nel Comune di Maiori, frequentanti le classi 1°, 2° e 3° Primaria per un numero massimo di 40 bambini. In caso di iscrizioni superiori a n. 40 si procederà ad una diversa articolazione dell'orario e dei giorni di svolgimento del progetto, al fine di consentire la partecipazione di tutti i richiedenti.
Il progetto si svolgerà dal 5 al 30 dicembre 2022 e si articolerà su circa 12 incontri della durata di 2 ore ciascuno. Gli incontri si svolgeranno presso la sala conferenza del Convento San Francesco di Maiori il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16.15 alle ore 18.15.
La domanda di partecipazione, può essere presentata fino ad esaurimento posti nel seguente modo:
- tramite consegna a mano all'Ufficio Protocollo dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì
- a mezzo pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101014101
Un volantino inconsueto è apparso a Maiori, in Via Orti, all'incrocio di Via Arsenali, la stradina che porta al Supermercato Decò. Affisso probabilmente da qualche residente esausto, è un rimprovero verso i padroni di cani che non ripuliscono i loro bisogni. "Gioca anche tu a salta la cacca, passatempo...
È stato un dialogo intimo e divertente tra Dodi Battaglia e le sue amate chitarre quello di ieri sera, alla Tendostruttura del Porto turistico di Maiori. Un atto d'amore dove alla bellezza degli strumenti e dei suoni, si sono alternati cenni storici, aneddoti, retroscena e immagini inedite, che il pubblico...
Filippo Civale non ha ormai bisogno di presentazioni, è infatti spesso protagonista di belle storie all'interno dei nostri portali. Chi ci segue assiduamente sa bene che il primo articolo di ogni anno, da diversi anni a questa parte, è dedicato alle sue incredibili performance sportive (basti pensare...
È volato a Bruxelles per partecipare a giornate di confronto e proposte alla sede del Parlamento Europeo. Parliamo del giovane maiorese Francopio Pellegrino, neolaureato in giurisprudenza e praticante avvocato, invitato quale rappresentante della Costiera Amalfitana dei giovani di Forza Italia. A volerlo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.