Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Maiori una mostra delle opere di Sebastiano Vivo al San Francesco, l'hotel in cui amava soggiornare
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 16:24:15
Si apre a Maiori, il 9 settembre prossimo, presso l'Hotel San Francesco, la Mostra di Pittura "Hotel San Francesco: il rifugio di un artista" - Retrospettiva delle opere del maestro Sebastiano Vivo.
Interverranno il Curatore della Mostra Gaetano Vivo, il Giornalista e Cultore della Materia Salvatore Terracciano e il Patron Hotel San Francesco Luigi Ferrara.
Il Prof. Sebastiano Vivo - già docente di Disegno e Storia dell'Arte nel Licei Scientifici - trascorse le estati a Maiori dalla metà degli anni ‘50 al 1982, anno del suo decesso, soggiornando stabilmente all'Hotel San Francesco.
L'artista predilesse ritrarre i paesaggi della Costiera Amalfitana e molte di queste tele adornano ancora oggi le case di cittadini e turisti italiani e stranieri che le acquistarono durante le numerose Esposizioni di cui egli fu protagonista. La prima si tenne nel 1965 proprio a Maiori presso la Galleria "Bottega d'Arte" appena inaugurata, su iniziativa di un gruppo di cultori di arte e presieduta dal Dott. Raffaele Del Pizzo.
Il Prof. Sebastiano Vivo, con vera sensibilità d'artista, andava alla ricerca di tutti gli angoli e gli scorci della Divina Costiera che ritraeva "en plein air" affinché la luce e i colori di quel "creato" restassero per sempre sulla tela. Poi, appartandosi in un angolo del giardino dell'Hotel San Francesco, pervaso da una tranquillità interiore, una distensione ed una pacatezza che quel luogo gli procurava, perfezionava e definiva le sue opere.
Maiori, Cetara, Minori, Atrani ed Amalfi sono le protagoniste delle sue opere. E da tutto ciò nasce l'idea di una Mostra Retrospettiva, curata dal figlio dell'artista a 40 anni dalla scomparsa. E quale cornice, se non l'albergo dove il Vivo soggiornava stabilmente nel periodo estivo, poteva essere la sede naturale di questa esposizione? Ecco che, grazie alla disponibilità ed all'entusiasmo del "Patron" Sig. Luigi Ferrara, l'Hotel San Francesco è divenuta galleria espositiva.
Tra le opere di Sebastiano Vivo, non meno apprezzate, sono state le Nature Morte e le Figure, nelle quali egli ha saputo esprimere tutta la sua maestria e tutto il suo talento artistico; in esse emergono le più autentiche qualità dell'Artista: il calibrato senso compositivo, il pastoso cromatismo, l'ampiezza e insieme la compatta solidità volumetrica, il calcolato equilibrio delle tonalità.
Tantissimi sono stati i premi, i riconoscimenti e le segnalazioni assegnate alle opere con cui l'Artista ha partecipato a numerose Esposizioni e Concorsi nazionali ed internazionali, che hanno contraddistinto la sua produzione e la sua luminosa carriera. La sua pittura è stata apprezzata particolarmente in Francia dove ha riscosso lusinghieri successi, ed i critici d'arte, che hanno scritto di Lui, hanno messo in risalto la peculiarità di uno stile pittorico realista e post-impressionista, tanto che tutti, concordemente, lo hanno avvicinato alla prestigiosa famiglia degli Impressionisti francesi. Nella presentazione del catalogo di una sua Personale, tenutasi al Circolo dell'Unione di Marigliano nel dicembre del 1971, il critico d'arte prof. Nello Pandolfi, scrisse testualmente: "Basta osservare i paesaggi, specie quelli marini; la forma-colore degli oggetti non è ferma e netta, ma palpitante, il contrasto di colore non ammette ombre neutre; il pittore divide i toni dando sfavillio e chiarezza alla tela. La mente corre, inevitabilmente, ai momenti più felici della grande stagione impressionistica, a Monet, Pissarro, Degas. Ecco spiegato il grande successo che Vivo ha ottenuto in Francia".
Le opere in esposizione alla Retrospettiva riguardano Nature Morte, Figure e, ovviamente, paesaggi marini che ritraggono i luoghi della Costiera.
La Mostra resterà aperta fino al 30 settembre 2023 e si potrà visitare tutti i giorni dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106525100
Come ogni anno, in estate Maiori torna ad accogliere le Caretta caretta, le tartarughe marine più comuni del Mediterraneo ma sempre più minacciate di estinzione. Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, intorno all'1:30, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia antistante l'Hotel Sole Splendid...
A partire da oggi, 1° luglio 2025, il Comune di Maiori inaugura un nuovo servizio sperimentale di trasporto pubblico locale che punta a migliorare la mobilità urbana e ad andare incontro alle esigenze di residenti e visitatori. Si tratta di due nuove linee di navetta dedicate alle zone alte della città:...
Contrastare le truffe ai danni degli anziani partendo dall'ascolto, dalla prevenzione e dalla presenza sul territorio. È questo l'obiettivo del progetto "Difendiamoci Insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", promosso dai Carabinieri della Stazione di Maiori in collaborazione con le parrocchie...
di Viviana Bottone - E così si conclude un percorso fatto di passeggiate, di incontri, di lezioni, ma soprattutto d'arte. Il 23 Giugno infatti, in Largo Solaio dei Pastai a Minori, si è tenuto un vero e proprio vernissage con protagonisti gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" plesso...
di Olga Pero - Il 19 giugno 2025, alle ore 16:30 presso la sede di Maiori, l'Istituto Comprensivo Roberto Rossellini ha aperto le porte alla comunità per accogliere la mostra dei quadri realizzati dagli alunni partecipanti al progetto Guardando oltre - Scuola Viva II annualità. Un evento che ha saputo...