Tu sei qui: Notizie, LifestyleAnche il "Comite” di Maiori al Concorso Gastronomico Provinciale dell'Associazione Cuochi Salernitani
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 dicembre 2022 11:28:26
L'Associazione Cuochi Salernitani, aderente per statuto alla Federazione Italiana Cuochi e all'Unione Regionale Cuochi della Campania, ha ideato il Concorso Gastronomico Provinciale con il tema "Profumi e sapori della tradizione culinaria salernitana", per onorare la memoria dei due maestri di cucina Geppino Angrisano e Gerardo Novi, precocemente scomparsi.
La manifestazione si svolgerà presso l'IIS "E. Ferrari" di Battipaglia, a partire dalle 9, mercoledì 14 dicembre 2022.
Al concorso parteciperanno nove Istituti Alberghieri della provincia di Salerno con i relativi nove alunni concorrenti. Prenderanno parte al concorso i seguenti istituti: IPSEOA "Roberto Virtuoso" di Salerno, IIS "Pantaleone Comite" di Maiori, IIS "Enzo Ferrari" di Battipaglia, IPSEOA "Ten.CC Marco Pittoni" di Pagani, IIS "Antonio Sacco" di Sant'Arsenio, IIS "Piranesi" di Capaccio Paestum, IIS "Giustino Fortunato" di Angri, IIS "Ancel Keys" di Castelnuovo Cilento e IIS "Domenico Rea" di Nocera Inferiore.
I nove concorrenti avranno il compito di elaborare le ricette per quattro porzioni: una per l'esposizione e tre per la degustazione e la valutazione a cura di una giuria costituita da Maestri di cucina.
L'occasione sarà anche l'opportunità di valorizzare i tanti prodotti agricoli, della pesca e della zootecnia della generosa provincia di Salerno.
La competizione sarà aperta dalla consegna del 18esimo edizione del PREMIO "Roberto Virtuoso" al collega Chef Ciro Del Luongo (socio Professionista) di Capaccio Paestum e all'imprenditore di terza generazione Pietro De Luca (socio sostenitore) di Salerno.
L'occasione della presente per rivolgere un saluto a tutti gli operatori della comunicazione che onoreranno con la loro attenzione l'evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107521108
Come ogni anno, in estate Maiori torna ad accogliere le Caretta caretta, le tartarughe marine più comuni del Mediterraneo ma sempre più minacciate di estinzione. Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, intorno all'1:30, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia antistante l'Hotel Sole Splendid...
A partire da oggi, 1° luglio 2025, il Comune di Maiori inaugura un nuovo servizio sperimentale di trasporto pubblico locale che punta a migliorare la mobilità urbana e ad andare incontro alle esigenze di residenti e visitatori. Si tratta di due nuove linee di navetta dedicate alle zone alte della città:...
Contrastare le truffe ai danni degli anziani partendo dall'ascolto, dalla prevenzione e dalla presenza sul territorio. È questo l'obiettivo del progetto "Difendiamoci Insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", promosso dai Carabinieri della Stazione di Maiori in collaborazione con le parrocchie...
di Viviana Bottone - E così si conclude un percorso fatto di passeggiate, di incontri, di lezioni, ma soprattutto d'arte. Il 23 Giugno infatti, in Largo Solaio dei Pastai a Minori, si è tenuto un vero e proprio vernissage con protagonisti gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" plesso...
di Olga Pero - Il 19 giugno 2025, alle ore 16:30 presso la sede di Maiori, l'Istituto Comprensivo Roberto Rossellini ha aperto le porte alla comunità per accogliere la mostra dei quadri realizzati dagli alunni partecipanti al progetto Guardando oltre - Scuola Viva II annualità. Un evento che ha saputo...