Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle Bilancio di un Dicembre impegnativo all'IC Roberto Rossellini di Maiori-Minori: Open Days, Innovazione e Celebrazioni Natalizie

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Maiori, Minori, IC Rossellini, Dicembre, Celebrazioni, Scuola

Bilancio di un Dicembre impegnativo all'IC Roberto Rossellini di Maiori-Minori: Open Days, Innovazione e Celebrazioni Natalizie

La scuola è vita…la scuola è viva...i ragazzi il suo respiro. Per questo, parafrasando Talmund, “il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola”.

Inserito da (Admin), martedì 26 dicembre 2023 11:38:21

di Olga Pero* - Un dicembre colmo di impegni e ricco di iniziative quello dell'IC Roberto Rossellini di Maiori, protagonista di eventi importanti che hanno consentito ai più di scoprire quanto sia funzionale e meravigliosa la "macchina-scuola", fucina instancabile di nuovi strumenti e metodologie, generatrice di molteplici saperi.

Dal 18 al 20 dicembre l'IC Roberto Rossellini ha spalancato le porte della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria in occasione delle tre giornate dedicate agli Open Days, sia presso il plesso di Maiori sito in via Capitolo 2, sia presso il plesso di Minori in via Giovanni XXIII. Un momento di disseminazione molto importante e, insieme, di condivisione dell'Offerta Formativa dell' Istituto nelle sue plurime attività laboratoriali e progettuali che hanno coinvolto le famiglie attraverso appositi laboratori allestiti nelle classi. I genitori hanno avuto occasione di osservare anche il setting moderno delle aule, fornite di nuovi arredi e strumenti tecnologici come LIM, pc e schermi interattivi. Novità anche per la disposizione dei moduli esterni che, da quest'anno, ospitano gli uffici di Presidenza ed uno spazio attrezzato con molteplici funzionalità: ludoteca per i più piccini, laboratorio artistico-manipolativo, laboratorio inclusivo, sala lettura, sala con giochi didattici interattivi.

Durante il periodo che precede il Natale si sono svolti diversi eventi a carattere natalizio, esempi importanti dell'apprendere con gioia e spensieratezza da parte degli alunni che, insieme, hanno lavorato con metodologie laboratoriali ed inclusive. Per la Scuola Primaria di Maiori i piccoli alunni delle prime, insieme alle maestre, hanno fatto volare la mongolfiera di Babbo Natale, simbolo di speranza e di pace, tra canti e magiche atmosfere. Il 22 dicembre, presso il Salone di Palazzo Mezzacapo, gli alunni delle seconde hanno presentato un'attività di musica facente parte dal progetto inclusivo "Musica, Maestra!" mentre i discenti più grandi sono stati protagonisti, con il loro piccolo coro, del recital "Un Natale...di emozioni", primo compito di realtà del progetto di educazione emozionale " Mente cuore e...un'emozione" sull'importanza di sviluppare le intelligenze emotive, incentrato sulla musica come strumento per raccontare le nostre storie, le emozioni, per alimentare il senso di appartenenza alla comunità, per comunicare messaggi di speranza, per generare processi di condivisione emozionale.

Una menzione particolare va ai Concerti Natalizi dell'Orchestra "Rossellini", costituita dagli alunni della Scuola secondaria di I grado, che si è esibita a Maiori il 20 dicembre presso la Collegiata "Santa Maria a Mare" e il 22 dicembre a Minori, con la partecipazione dei bambini della Scuola primaria dell'Infanzia, presso la Tensostruttura "G. Di Lieto". L'ensemble d' Istituto, diretta dai professori di strumento musicale, è unica nel suo genere perché costituita da 80 elementi. Quest'anno, per la prima volta, è stata accompagnata dai cori degli alunni della Scuola Secondaria di I grado, curati delle docenti di Musica.

Infine, la Deposizione del Bambinello che si è svolta il 21 dicembre presso il plesso di Minori e il 22 dicembre presso il plesso di Maiori. L'evento, accompagnato da canti natalizi intonati dai bambini della Scuola dell'Infanzia, si è svolto in entrambi i plessi alla presenza del Consiglio Comunale dei Ragazzi che ha accolto la Luce di Betlemme.

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, un progetto a cui l'IC Roberto Rossellini ha aderito, mira a far partecipare i più piccoli alla cura della loro città. Coinvolge gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado, i quali elaborano proposte per migliorare alcuni aspetti del paese e le presentano al sindaco. I ragazzi hanno così possibilità di riflettere su tematiche importanti come la scuola, lo sport e l'ambiente.

La scuola è vita...la scuola è viva...i ragazzi il suo respiro. Per questo, parafrasando Talmund, "il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola".

*docente dell'Istituto e collaboratrice del Dirigente Prof.ssa Annamaria Ferrigno per i segmenti Infanzia e Primaria

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101020100

Notizie, Lifestyle

Maiori, Havana Dance compie 20 anni e dedica un ricordo al fondatore Tommaso Laiso

Ieri sera, sabato 8 marzo, al porto turistico di Maiori, l'associazione Havana Dance ha celebrato il suo ventesimo anniversario con una serata vivace di balli latino-americani. Fondata dal compianto Tommaso Laiso e un gruppo di amici appassionati, Havana Dance ha segnato significativamente il tessuto...

Carnevale di Maiori 2025, modifiche alla viabilità per la sfilata finale

Maiori si prepara a vivere l'atto conclusivo del Gran Carnevale 2025 con la sfilata finale in programma il 9 marzo. Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell'evento, il Comando di Polizia Locale del Comune di Maiori ha disposto, con comunicazione n. prot. 000752 del 14 gennaio 2025, una serie di...

Il Gran Carnevale di Maiori celebra la magia Disney con un quiz per appassionati

Maiori si prepara a ospitare un evento speciale all'interno del Gran Carnevale 2025: sabato 8 marzo, alle ore 17:30, la Sala Consiliare di Palazzo Mezzacapo si trasformerà in un luogo di magia e divertimento grazie a "Il meraviglioso mondo Disney". L'evento, organizzato dall'Associazione Papersera, offrirà...

Maiori, Aurelio D’Urzo compie 50 anni: gli amici gli dedicano uno striscione al porto

Maiori si è svegliata con un sorriso questa mattina, grazie a un’iniziativa affettuosa organizzata dagli amici di Aurelio D’Urzo, noto pescatore del paese, che nella notte hanno affisso al porto uno striscione per festeggiare il suo 50° compleanno. Sul telo bianco, le parole "AUGURI AURELIO PER I TUOI...

Erasmo Genzini si diverte con la famiglia al Gran Carnevale Maiorese

Il Gran Carnevale Maiorese continua a regalare emozioni, e quest'anno ha avuto tra i suoi ospiti un volto noto della televisione italiana: Erasmo Genzini. L'attore di Gragnano, classe 1991, amato per il suo ruolo in Mina Settembre, ha trascorso il Carnevale in Costiera Amalfitana insieme alla compagna...