Tu sei qui: Notizie, LifestyleDe Luca in visita a Maiori: l'asilo nido "L’albero bambino", un gioiello di sostenibilità e innovazione [FOTO e VIDEO]
Inserito da MP (Admin), giovedì 12 ottobre 2023 09:53:05
Poco dopo le 17 di ieri pomeriggio, mercoledì 11 ottobre, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha visitato il nuovissimo polo per la prima infanzia di Maiori: una struttura totalmente green realizzata grazie a un finanziamento regionale di oltre un milione di euro.
"L'albero bambino" è situato all'interno dello spazio aperto del complesso immobiliare del Palazzo Stella Maris. Il progetto, curato dallo studio di progettazione del comune, è nato in collaborazione con la Baby & Job s.r.l. e l'architetto Irene Sagripanti che hanno studiato la divisione degli spazi interni e l'aspetto gestionale, nonché tutti le procedure riguardanti l'aggiudicazione di un finanziamento regionale per la costruzione dell'immobile. Architettura sostenibile, strutture bioecologiche, eco-efficienza delle costruzioni, materiali naturali e qualità dell'abitare sono le linee su cui si è indirizzata la scelta progettuale.
A fare gli onori di casa il primo cittadino di Maiori, Antonio Capone, con i sindaci di Minori, Cetara, Tramonti e Ravello. Ampi spazi luminosi immersi nel verde dei giardini a ridosso di Palazzo Mezzacapo, con vista sulla Collegiata di Santa Maria a Mare: la struttura, accogliente, colorata e con ampie vetrate, potrà accogliere fino a 40 bambini e si compone di un padiglione in legno indipendente immerso nel verde, disposto su un unico livello, direttamente collegato all'area esterna di pertinenza.
Obiettivo del progetto è quello di migliorare i servizi socio-educativi quali nidi e micro-nidi e potenziare la rete di servizi socio educativi nell'ambito del "Sistema integrato dei servizi per l'infanzia" nel comprensorio cittadino e della Costiera Amalfitana.
«E' un intervento bellissimo e, soprattutto, un segnale di speranza - esordisce soddisfatto Vincenzo De Luca - Perfettamente inserito nel contesto ambientale, tutto in legno, nel pieno rispetto ambientale e completamente aperto all'esterno. Siamo contenti perché non sempre gli investimenti della Regione trovano riscontri positivi. In questo caso, invece, è un doppio riscontro positivo: efficienza amministrativa, perché ha saputo sfruttare al meglio risorse regionali, e sia perché l'intervento architettonico realizzato è davvero valido e bellissimo. Immagino che le ragazze e le signore avranno voglia di fare bambini: è talmente bello l'asilo - aggiunge il governatore, con la sua immancabile ironia - Voi sapete bene che l'Italia sta vivendo un periodo di decrescita della popolazione: dobbiamo, pertanto, dare aiuti e incentivi alle famiglie e, soprattutto, un aiuto alle donne affinché possano lavorare».
La dialettica posta in atto tra le forme stereometriche ed ortogonali di "Palazzo Stella Maris" e quelle curvilinee del progetto, coniuga il contrasto morfologico tra l'edificazione fortemente strutturata dell'edificio anni ‘60 e la naturalità delle forme del parco pubblico e del verde circostante.
L'inaugurazione ufficiale dell'asilo nido "L'albero bambino" si terrà il prossimo 21 ottobre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109426104
Le piogge intense della notte appena trascorsa hanno provocato il distacco di pietrame dalla parete rocciosa prospiciente la sede stradale della SS163 "Amalfitana", in corrispondenza dell'ampia curva sull'estremità est del lungomare di Maiori. Dopo le prime segnalazioni degli automobilisti, sono giunti...
Da metà settembre lungo la Statale Amalfitana 163, in località Capo d'Orso, era in vigore il senso unico alternato. Dopo il devastante incendio del 12 agosto scorso si erano resi necessari interventi importanti di messa in sicurezza. In questi istanti (ore 15) sono in corso le operazioni di rimozione...
«Valutate le condizioni prioritarie per la tutela del pubblico servizio emerse durante la riunione del 20 novembre, si accoglie la richiesta della Sita Sud a prendere in carico le palme giacenti presso il nostro deposito e ad apporle nella posizione originaria, alla presenza congiunta del Sorvegliante...
La riparazione della condotta idrica a Maiori è stata ultimata alle 13.15. Nel giro di un'ora è stata ripristinata la regolare erogazione dell'acqua potabile. Tanti i disagi per i residenti dopo il guasto che in Via Nuova Chiunzi che alle prime ore del mattino ha causato l'allagamento di alcuni garage...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.