Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Orsola martire

Date rapide

Oggi: 21 ottobre

Ieri: 20 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleDistacco massi, a Maiori interdetto accesso all'arenile in località Collata

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Maiori, costiera amalfitana, spiaggia, Collata

Distacco massi, a Maiori interdetto accesso all'arenile in località Collata

Infatti, la Capitaneria di Porto di Cetara, durante un sopralluogo effettuato domenica, ha constatato «la caduta di vegetazione e pietrame dal costone roccioso soprastante l’arenile» e ha segnalato «l’assenza di cartelli monitori in grado di avvisare i fruitori della spiaggia della pericolosità per caduta massi».

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 giugno 2023 14:29:02

Con l'ordinanza n.40 dell'8 giugno 2023, il Comune di Maiori ha interdetto l'arenile in località Collata, posto in prossimità del Porto di Cetara, per distacco massi.

Infatti, la Capitaneria di Porto di Cetara, durante un sopralluogo effettuato domenica, ha constatato «la caduta di vegetazione e pietrame dal costone roccioso soprastante l'arenile» e ha segnalato «l'assenza di cartelli monitori in grado di avvisare i fruitori della spiaggia della pericolosità per caduta massi».

Questa mattina, perciò, la Polizia locale coordinata dal comandante Giuseppe Rivello, la Capitaneria di Porto di Cetara e la Miramare service hanno installato la cartellonistica e hanno interdetto l'accesso all'arenile nell'attesa che si effettuino le dovute verifiche sullo «stato lesionale del costone roccioso» e si predisponga «uno studio geologico».

Al contempo, il Sindaco Antonio Capone ha ordinato al proprietario «di effettuare, ad horas, un'accurata verifica della stabilità del suindicato costone roccioso di proprietà, nonché gli interventi di pulizia e messa in sicurezza dello stesso, e di provvedere ad effettuare tutti gli interventi consequenziali necessari a tutelare la pubblica e privata incolumità» e all'Ufficio Demanio comunale «di verificare, per ragione di pubblica e privata incolumità, l'integrità dei restati cartelli monitori che annualmente vengono posizionati lungo tutto il tratto di costa ricadente nel Comune di Maiori, provvedendo a sostituire quelli mancati o danneggiati, al fine di segnalare agli avventori il pericolo di caduta massi in prossimità delle scogliere e dei tratti di arenili accessibili unicamente via mare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101538105