Ultimo aggiornamento 43 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, 9 maggio si presenta il libro sul pittore Gaetano Capone e si inaugura defibrillatore

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Maiori, costiera amalfitana, evento, libro, defibrillatore

Maiori, 9 maggio si presenta il libro sul pittore Gaetano Capone e si inaugura defibrillatore

Giovedì 9 maggio (ore 10), nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, a Maiori, si terrà la presentazione del libro “C’era una volta in America un pittore di Maiori” di Massimo Ricciardi

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 16:16:54

Giovedì 9 maggio (ore 10), nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, a Maiori, si terrà la presentazione del libro "C'era una volta in America un pittore di Maiori" di Massimo Ricciardi, che dialogherà con i presenti e con Alfonso Bottone, alla presenza del sindaco Antonio Capone.

 

Il volume si incentra sulla figura del pittore Gaetano Capone che ebbe fortuna in America nella seconda metà dell'Ottocento ed è il frutto di una lunga ricerca. Il libro racconta la sua storia sotto forma di romanzo biografico. Nato a Maiori nel 1862, Gaetano emigrò nel 1883 a New York: nonostante abbia ottenuto in America importanti soddisfazioni professionali, nella terra d'origine è ancora oggi completamente sconosciuto.

La sua storia viene raccontata con il supporto di numerosi documenti, tra i quali diversi articoli pubblicati a New York, che costituiscono la base scientifica del racconto. La storia è in parte romanzata: il tono del racconto presenta aspetti di leggerezza ed ironia, poiché questa pubblicazione non è per i soli addetti ai lavori, ma si prefigge di diffondere la cultura del territorio.

 

Dopo la presentazione, ci si sposterà in via Santa Tecla 2, presso la Farmacia Barela, per un momento di promozione sociale. Alle 12 si terrà, infatti, l'inaugurazione del punto di primo soccorso con l'installazione di un defibrillatore donato da due concittadine, Anna Rumolo e Assunta Apicella.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maiori: libro a Palazzo Mezzacapo e defibrillatore in Via S. Tecla Maiori: libro a Palazzo Mezzacapo e defibrillatore in Via S. Tecla

rank: 108121103