Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Emiliano martire

Date rapide

Oggi: 11 settembre

Ieri: 10 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, Comitato Referendario contro il Sindaco: «Nomina commissione consiliare non votata è ostacolo alla partecipazione democratica»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Il Comitato Referendario accusa l'Amministrazione di Maiori di violare lo Statuto comunale.

Maiori, Comitato Referendario contro il Sindaco: «Nomina commissione consiliare non votata è ostacolo alla partecipazione democratica»

In un comunicato del 28 novembre 2024, il Comitato Referendario accusa il Sindaco e la maggioranza per aver evitato l'attivazione del procedimento previsto dall'articolo 79 dello Statuto, necessario per valutare i quesiti referendari contro il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 15:00:47

"Ennesimo, quanto puerile, stratagemma del Sindaco e della sua maggioranza", così il Comitato Referendario di Maiori definisce la decisione dell'Amministrazione di evitare l'attivazione del procedimento previsto dall'articolo 79 dello Statuto comunale e, in un comunicato, accusa l'Amministrazione di aver nominato una "commissione consiliare senza neppure votarla" per elaborare un nuovo regolamento, "una gravissima compromissione del diritto dei cittadini di partecipare attivamente alla vita civile".

Secondo il Comitato, "anche il ragazzo delle medie, che studia un po' di educazione civica, sa bene che un'istanza presentata oggi va esaminata nei termini e nei modi previsti dalla normativa vigente e non in base a quella che ora l'Amministrazione vuole darsi per il futuro". La scelta di rinviare l'esame delle istanze referendarie è ritenuta inaccettabile: "C'è l'esigenza di modificare o dare vita ex novo a un regolamento? Lo si faccia subito, nessuno lo vieta, ma il Sindaco ha il sacrosanto dovere di applicare gli strumenti legislativi esistenti".

La denuncia del Comitato si concentra sull'importanza di costituire la commissione prevista dall'articolo 79 e di procedere con la valutazione dell'ammissibilità dei quesiti referendari, evidenziando che i cittadini firmatari, "i settantotto", non intendono essere "fessi".

Questa polemica si inserisce nel più ampio dibattito sulle opere pubbliche contestate, come il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori. "Il Comitato e i sottoscrittori continueranno la loro azione in sede amministrativa", ribadiscono, per garantire il rispetto delle regole democratiche e dei diritti dei cittadini.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Palazzo Mezzacapo<br />&copy; Massimiliano D'Uva Palazzo Mezzacapo © Massimiliano D'Uva

rank: 10874106