Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emiliano martire

Date rapide

Oggi: 11 settembre

Ieri: 10 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, confermata la presenza di un nido di tartaruga Caretta caretta: al via il monitoraggio sulla spiaggia

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Natura e tutela del territorio

Maiori, confermata la presenza di un nido di tartaruga Caretta caretta: al via il monitoraggio sulla spiaggia

Dopo l’avvistamento notturno, i biologi dell’Istituto Anton Dohrn hanno rilevato un nido con numerose uova nella sabbia davanti all’Hotel Sole Splendid. La zona è stata recintata per proteggerla fino alla schiusa, prevista per fine estate.

Inserito da (Admin), martedì 1 luglio 2025 20:33:58

Una meravigliosa notizia per la biodiversità della Costiera Amalfitana: sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid, a Maiori, è stato ufficialmente individuato un nido di tartaruga marina Caretta caretta.

A confermarlo sono stati, nel pomeriggio di lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, giunti sul posto insieme ai volontari dell'associazione Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi, guidata da Benedetto Amato.

Il ritrovamento è avvenuto in seguito all'avvistamento notturno di un esemplare adulto da parte di due volontari ENPA. Dopo un'accurata ispezione, gli esperti hanno individuato un nido scavato in profondità, contenente un numero significativo di uova.

Per garantire la sicurezza del sito di nidificazione, è stata predisposta una recinzione attorno all'area, accompagnata da apposita segnaletica per tenere lontani curiosi e bagnanti. Le uova, spiegano i biologi, si schiuderanno tra circa 50 giorni, a fine estate, se le condizioni rimarranno favorevoli.

Durante questo periodo, il nido sarà costantemente monitorato: eventuali variazioni climatiche o criticità ambientali verranno seguite con attenzione, in un'attività di tutela fondamentale per una specie a rischio come la Caretta caretta.

Un evento eccezionale che richiama l'importanza di rispettare il mare e le sue creature, contribuendo alla conservazione di un fragile equilibrio naturale che tocca anche le nostre spiagge.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10415104