Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, il Comitato per il Referendum diffida il Comune: «Diritto dei cittadini calpestato»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Il Comitato Referendario sollecita l'applicazione dello Statuto Comunale

Maiori, il Comitato per il Referendum diffida il Comune: «Diritto dei cittadini calpestato»

Il Comitato, coordinato dal professor Mario Civale e affiancato dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, accusa l’Amministrazione comunale di inadempienza e pretende il rispetto dell’articolo 79 dello Statuto. Dopo il ricorso al TAR, trasmessa una diffida per istituire la Commissione referendaria e sospendere i provvedimenti relativi alle opere in questione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 13:16:18

Il Comitato Referendario di Maiori ha inviato una diffida al Comune e agli enti competenti, esigendo l'applicazione dell'articolo 79 dello Statuto Comunale. A capo dell'iniziativa si trova il professor Mario Civale, affiancato dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli.

"Il nostro obiettivo è tutelare il diritto dei cittadini di Maiori a partecipare attivamente alle decisioni pubbliche, garantendo il rispetto delle norme statutarie", ha affermato Civale. "Chiediamo che sia data voce alla popolazione e che vengano bloccate due opere che riteniamo dannose per la nostra comunità: il depuratore consortile e il tunnel Maiori-Minori."

Il Comitato, formato da cittadini impegnati nella salvaguardia del territorio, aveva avviato la procedura referendaria il 14 agosto 2024, presentando ufficialmente la richiesta di sottoporre a voto due quesiti di grande interesse per la comunità. Tuttavia, l'Amministrazione comunale non ha adempiuto agli obblighi statutari, non costituendo la Commissione deputata a verificare la legittimità e l'ammissibilità dei quesiti referendari.

A fronte di questa inadempienza, il Comitato ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania. Con la sentenza n. 143/2025, pubblicata il 23 gennaio 2025, il TAR ha riconosciuto la rilevanza del tema, pur ritenendo che la questione fosse di competenza della giustizia civile. Il tribunale ha comunque sottolineato il ruolo pubblico del Comitato e il suo diritto di portare avanti l'iniziativa referendaria senza subire ostacoli da parte dell'Amministrazione comunale.

Viste le mancate risposte da parte del Comune, il Comitato ha inviato una diffida formale richiedendo:

  • L'istituzione immediata della Commissione prevista dall'articolo 79 dello Statuto;
  • L'annullamento in autotutela delle delibere del Consiglio comunale del 26 settembre 2024 e della nota del Segretario comunale del 9 ottobre 2024, ritenute adottate in contrasto con le disposizioni statutarie;
  • La sospensione di ogni atto amministrativo inerente le opere oggetto dei quesiti referendari fino alla chiusura della procedura;
  • L'intervento sostitutivo del Prefetto di Salerno e del Ministro dell'Interno, nel caso in cui il Comune continui a disattendere gli obblighi previsti.

"L'atteggiamento del Comune rappresenta un grave attentato al diritto di partecipazione dei cittadini alle scelte sul futuro del nostro territorio", ha ribadito Civale. "Non ci fermeremo. Percorreremo tutte le strade necessarie per difendere i diritti della comunità di Maiori."

Lo scontro tra il Comitato e l'Amministrazione comunale prosegue, mentre i cittadini restano in attesa di risposte sul futuro delle opere contestate e sulla possibilità di esprimersi democraticamente attraverso il referendum.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Maria Abate Maiori © Maria Abate

rank: 10812105

Notizie, Lifestyle

Maiori, Havana Dance compie 20 anni e dedica un ricordo al fondatore Tommaso Laiso

Ieri sera, sabato 8 marzo, al porto turistico di Maiori, l'associazione Havana Dance ha celebrato il suo ventesimo anniversario con una serata vivace di balli latino-americani. Fondata dal compianto Tommaso Laiso e un gruppo di amici appassionati, Havana Dance ha segnato significativamente il tessuto...

Carnevale di Maiori 2025, modifiche alla viabilità per la sfilata finale

Maiori si prepara a vivere l'atto conclusivo del Gran Carnevale 2025 con la sfilata finale in programma il 9 marzo. Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell'evento, il Comando di Polizia Locale del Comune di Maiori ha disposto, con comunicazione n. prot. 000752 del 14 gennaio 2025, una serie di...

Il Gran Carnevale di Maiori celebra la magia Disney con un quiz per appassionati

Maiori si prepara a ospitare un evento speciale all'interno del Gran Carnevale 2025: sabato 8 marzo, alle ore 17:30, la Sala Consiliare di Palazzo Mezzacapo si trasformerà in un luogo di magia e divertimento grazie a "Il meraviglioso mondo Disney". L'evento, organizzato dall'Associazione Papersera, offrirà...

Maiori, Aurelio D’Urzo compie 50 anni: gli amici gli dedicano uno striscione al porto

Maiori si è svegliata con un sorriso questa mattina, grazie a un’iniziativa affettuosa organizzata dagli amici di Aurelio D’Urzo, noto pescatore del paese, che nella notte hanno affisso al porto uno striscione per festeggiare il suo 50° compleanno. Sul telo bianco, le parole "AUGURI AURELIO PER I TUOI...

Erasmo Genzini si diverte con la famiglia al Gran Carnevale Maiorese

Il Gran Carnevale Maiorese continua a regalare emozioni, e quest'anno ha avuto tra i suoi ospiti un volto noto della televisione italiana: Erasmo Genzini. L'attore di Gragnano, classe 1991, amato per il suo ruolo in Mina Settembre, ha trascorso il Carnevale in Costiera Amalfitana insieme alla compagna...