Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, il Comitato per il Referendum diffida il Comune: «Diritto dei cittadini calpestato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 13:16:18
Il Comitato Referendario di Maiori ha inviato una diffida al Comune e agli enti competenti, esigendo l'applicazione dell'articolo 79 dello Statuto Comunale. A capo dell'iniziativa si trova il professor Mario Civale, affiancato dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli.
"Il nostro obiettivo è tutelare il diritto dei cittadini di Maiori a partecipare attivamente alle decisioni pubbliche, garantendo il rispetto delle norme statutarie", ha affermato Civale. "Chiediamo che sia data voce alla popolazione e che vengano bloccate due opere che riteniamo dannose per la nostra comunità: il depuratore consortile e il tunnel Maiori-Minori."
Il Comitato, formato da cittadini impegnati nella salvaguardia del territorio, aveva avviato la procedura referendaria il 14 agosto 2024, presentando ufficialmente la richiesta di sottoporre a voto due quesiti di grande interesse per la comunità. Tuttavia, l'Amministrazione comunale non ha adempiuto agli obblighi statutari, non costituendo la Commissione deputata a verificare la legittimità e l'ammissibilità dei quesiti referendari.
A fronte di questa inadempienza, il Comitato ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania. Con la sentenza n. 143/2025, pubblicata il 23 gennaio 2025, il TAR ha riconosciuto la rilevanza del tema, pur ritenendo che la questione fosse di competenza della giustizia civile. Il tribunale ha comunque sottolineato il ruolo pubblico del Comitato e il suo diritto di portare avanti l'iniziativa referendaria senza subire ostacoli da parte dell'Amministrazione comunale.
Viste le mancate risposte da parte del Comune, il Comitato ha inviato una diffida formale richiedendo:
"L'atteggiamento del Comune rappresenta un grave attentato al diritto di partecipazione dei cittadini alle scelte sul futuro del nostro territorio", ha ribadito Civale. "Non ci fermeremo. Percorreremo tutte le strade necessarie per difendere i diritti della comunità di Maiori."
Lo scontro tra il Comitato e l'Amministrazione comunale prosegue, mentre i cittadini restano in attesa di risposte sul futuro delle opere contestate e sulla possibilità di esprimersi democraticamente attraverso il referendum.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10743100
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
Era il 18 luglio, quando la cassetta delle offerte della Cappella di San Nicola, situata all’inizio di via Casale dei Cicerali, fu rubata da un malvivente. L’atto, consumato approfittando di un momento di assenza di passanti, è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza installate nella zona. Le...
Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso...
Lunedì 24 marzo 2025 il Centro Anziani e Pensionati di Maiori ha organizzato un pellegrinaggio a Pompei che ha coinvolto numerosi iscritti in una giornata all'insegna della spiritualità e della cultura. Due autobus sono partiti da Maiori alle ore 8:00 per raggiungere la città mariana. Il primo gruppo...
Come prendersi cura dei propri risparmi? Come costruire un futuro più sereno, partendo da semplici gesti quotidiani? Giovedì 27 marzo, alle ore 18:00, il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo ospiterà un incontro gratuito di Educazione Finanziaria, promosso dai Forum dei Giovani di Maiori e Minori....