Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emiliano martire

Date rapide

Oggi: 11 settembre

Ieri: 10 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori: il Comitato Promotore del Referendum sfida il Comune con un'azione legale

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Ricorso al TAR per il rispetto dei diritti democratici

Maiori: il Comitato Promotore del Referendum sfida il Comune con un'azione legale

Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ha presentato un ricorso al TAR contro il Comune per la mancata attivazione delle procedure referendarie su due opere pubbliche contestate: il depuratore consortile e il tunnel Maiori-Minori. Gli attivisti denunciano gravi violazioni dello Statuto Comunale e chiedono trasparenza, rispetto delle regole e risarcimenti per la violazione dei diritti democratici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 16:38:06

Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ha deciso di intraprendere un'azione legale contro il Comune di Maiori, presentando un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania. La controversia nasce dalla mancata attivazione delle procedure previste per l'indizione di un referendum abrogativo riguardante due progetti pubblici di grande impatto: il depuratore consortile in località Demanio e il tunnel tra Maiori e Minori.

Secondo gli attivisti, queste opere sono considerate "devastanti sotto il profilo ambientale, paesaggistico, idrogeologico ed economico", in quanto previste in aree sottoposte a vincoli ambientali, paesaggistici, culturali, archeologici e idrogeologici.

Il Comitato, rappresentato dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, denuncia gravi omissioni e violazioni dello Statuto Comunale. In particolare, sottolinea che il Comune non ha costituito né convocato la Commissione prevista dall'articolo 79 dello Statuto per la verifica dell'ammissibilità dei quesiti referendari. Questa omissione, sostengono, ha impedito ai cittadini di esercitare un diritto fondamentale di partecipazione democratica.

La situazione si è aggravata con la delibera consiliare n. 37/2024, con cui il Consiglio comunale ha dichiarato l'irricevibilità della richiesta referendaria del Comitato. Una decisione che, secondo gli avvocati, è stata assunta in maniera illegittima, in quanto spetta esclusivamente alla Commissione stabilita dallo Statuto verificare l'ammissibilità dei quesiti referendari.

Per queste ragioni, il Comitato ha presentato un ricorso amministrativo chiedendo:

  • l'annullamento della delibera consiliare n. 37/2024;
  • la costituzione immediata della Commissione referendaria;
  • il riconoscimento del danno da ritardo e il risarcimento per la violazione dei diritti democratici.

"Il referendum rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la partecipazione attiva dei cittadini alle decisioni che impattano direttamente sul territorio e sulla comunità," ha dichiarato il coordinatore del Comitato, Prof. Mario Civale. "Chiediamo trasparenza e rispetto delle regole per difendere l'ambiente e i diritti della cittadinanza".

 

(Foto: Maria Abate)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Minori e Maiori<br />&copy; Maria Abate Minori e Maiori © Maria Abate

rank: 10195107