Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emiliano martire

Date rapide

Oggi: 11 settembre

Ieri: 10 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTartaruga marina sulla spiaggia di Maiori: possibile nido al lido dell’Hotel Sole Splendid

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Avvistamento notturno sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid

Tartaruga marina sulla spiaggia di Maiori: possibile nido al lido dell’Hotel Sole Splendid

Attesi entro le 17 gli esperti della Stazione Anton Dohrn per le verifiche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 luglio 2025 10:58:40

Come ogni anno, in estate Maiori torna ad accogliere le Caretta caretta, le tartarughe marine più comuni del Mediterraneo ma sempre più minacciate di estinzione. Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, intorno all'1:30, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia antistante l'Hotel Sole Splendid dai volontari ENPA Giuseppe Di Bianco e Alfonso Mansi, mentre passeggiavano sul lungomare.

Con grande attenzione e rispetto, la tartaruga è stata sorvegliata a distanza per non disturbarla, seguendo le corrette procedure di tutela previste in questi casi. L'area dove sono visibili le tracce lasciate dall'animale è stata isolata e contrassegnata con una paletta da mare azzurra, poggiata proprio sul punto ritenuto potenzialmente interessato dalla deposizione.

Tutti gli elementi fanno presumere una possibile nidificazione, ma sarà necessario attendere l'arrivo degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn, previsto entro le ore 17, per confermare la presenza effettiva del nido.

La Caretta caretta, specie protetta e ormai a rischio estinzione, è sempre più vulnerabile a causa dell'inquinamento, della plastica nei mari, della pesca intensiva e della riduzione delle spiagge idonee alla nidificazione. Ogni possibile nido rappresenta un patrimonio da proteggere per garantire un futuro alla biodiversità marina.

L'avvistamento a Maiori è un segnale positivo: la costa continua a essere riconosciuta come ambiente sicuro per questa antica specie marina.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10024100