Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn'opportunità di valorizzazione per il patrimonio di Maiori: il Faro di Capo d’Orso cerca un nuovo gestore

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Pubblicato il bando per la concessione del Faro di Capo d’Orso

Un'opportunità di valorizzazione per il patrimonio di Maiori: il Faro di Capo d’Orso cerca un nuovo gestore

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’Avviso di concessione per la valorizzazione del Faro di Capo d’Orso a Maiori. L’immobile storico, risalente al 1882, potrà essere destinato ad attività turistiche, culturali e di scoperta del territorio. Le offerte dovranno essere presentate entro il 14 maggio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 11:05:04

L’Agenzia del Demanio ha ufficialmente pubblicato l’Avviso di concessione per la valorizzazione del Faro di Capo d’Orso, sito nel Comune di Maiori, lungo la scenografica Costiera Amalfitana. L’immobile, di proprietà dello Stato e vincolato per il suo valore storico-architettonico, sarà assegnato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

 

Il faro, costruito nel 1882, si sviluppa su una superficie fondiaria di 1.450 mq, con un’area edificata di 373 mq. La struttura, recentemente ristrutturata, è composta da tre corpi di fabbrica distinti: due magazzini e l’edificio principale, articolato su due piani e originariamente destinato ad alloggio del fanalista. Il complesso si affaccia a strapiombo sul mare ed è accessibile tramite un percorso gradonato immerso nella macchia mediterranea.

Il faro è soggetto a vincoli di tutela storico-architettonica e paesaggistica ed è situato nella zona B (Area di Riserva Generale) del Parco Regionale dei Monti Lattari. La lanterna è tuttora in uso alla Marina Militare.

 

L’obiettivo del bando è inserire il Faro di Capo d’Orso in un circuito di valorizzazione del patrimonio pubblico, con la finalità di promuovere il turismo sostenibile e le attività socio-culturali legate alla scoperta del territorio. Tra le destinazioni d’uso previste figurano attività turistico-ricettive, culturali, di ristorazione, enogastronomia, eventi, ricerca, escursioni e progetti di salvaguardia ambientale.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto nazionale Valore Paese Italia, volto alla valorizzazione del patrimonio pubblico in ottica sostenibile, con il coinvolgimento di partner privati per il rilancio economico e sociale dei territori italiani.

 

Dettagli del bando

  • Ente appaltante: DT Campania

  • Numero di lotti in gara: 1

  • Data di pubblicazione: 27 novembre 2024

  • Termine per la presentazione delle offerte: 14 maggio 2025 alle ore 12:00

  • Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Durata della concessione: da un minimo di 6 a un massimo di 50 anni

  • Responsabile del procedimento: Luca Franzese

  • Email istituzionale: luca.franzese@agenziademanio.it

Le offerte rimarranno valide per un periodo di 240 giorni dalla scadenza del bando. In caso di mancata stipula della concessione entro tale termine, l’Agenzia potrà richiedere una proroga della validità dell’offerta al vincitore o al secondo classificato.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per il recupero e la valorizzazione di un luogo di straordinario fascino per Maiori, nel pieno rispetto della tutela ambientale e della cultura del territorio.

 

(Foto: Fabrizio Canonico)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10843108

Notizie, Lifestyle

Maiori, Havana Dance compie 20 anni e dedica un ricordo al fondatore Tommaso Laiso

Ieri sera, sabato 8 marzo, al porto turistico di Maiori, l'associazione Havana Dance ha celebrato il suo ventesimo anniversario con una serata vivace di balli latino-americani. Fondata dal compianto Tommaso Laiso e un gruppo di amici appassionati, Havana Dance ha segnato significativamente il tessuto...

Carnevale di Maiori 2025, modifiche alla viabilità per la sfilata finale

Maiori si prepara a vivere l'atto conclusivo del Gran Carnevale 2025 con la sfilata finale in programma il 9 marzo. Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell'evento, il Comando di Polizia Locale del Comune di Maiori ha disposto, con comunicazione n. prot. 000752 del 14 gennaio 2025, una serie di...

Il Gran Carnevale di Maiori celebra la magia Disney con un quiz per appassionati

Maiori si prepara a ospitare un evento speciale all'interno del Gran Carnevale 2025: sabato 8 marzo, alle ore 17:30, la Sala Consiliare di Palazzo Mezzacapo si trasformerà in un luogo di magia e divertimento grazie a "Il meraviglioso mondo Disney". L'evento, organizzato dall'Associazione Papersera, offrirà...

Maiori, Aurelio D’Urzo compie 50 anni: gli amici gli dedicano uno striscione al porto

Maiori si è svegliata con un sorriso questa mattina, grazie a un’iniziativa affettuosa organizzata dagli amici di Aurelio D’Urzo, noto pescatore del paese, che nella notte hanno affisso al porto uno striscione per festeggiare il suo 50° compleanno. Sul telo bianco, le parole "AUGURI AURELIO PER I TUOI...

Erasmo Genzini si diverte con la famiglia al Gran Carnevale Maiorese

Il Gran Carnevale Maiorese continua a regalare emozioni, e quest'anno ha avuto tra i suoi ospiti un volto noto della televisione italiana: Erasmo Genzini. L'attore di Gragnano, classe 1991, amato per il suo ruolo in Mina Settembre, ha trascorso il Carnevale in Costiera Amalfitana insieme alla compagna...