Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaA Maiori minoranze unite chiedono disattivazione ZTL: «Penalizza asporto»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 7 maggio 2020 14:15:07
Ultimo aggiornamento giovedì 7 maggio 2020 14:15:07
Con l'inizio della "fase due", il sindaco di Maiori Antonio Capone ha riattivato la ZTL del Corso Reginna, sospesa nella fase più critica dell'emergenza. In un'intervista a Maiori News ha dichiarato di averlo fatto per la sicurezza dei cittadini che fanno la spesa sul Corso.
Ma le minoranze unite hanno presentato una nota al Sindaco per la disattivazione della ZTL. «A prescindere dal fatto che non capiamo cosa sia cambiato visto che anche fino al 4 maggio i cittadini facevano la spesa sul corso ma poi, secondo questo principio, dovremmo chiudere anche Via Nuova Chiunzi considerato che, soprattutto in prossimità di alcune attività, si creano lunghe file che costringono i pedoni ad invadere la carreggiata. Tra l'altro, la parte tombata del torrente rappresenta già da sé uno spazio amplissimo di sicurezza per i cittadini molto più degli stretti marciapiedi della Via Nuova Chiunzi», scrivono i rappresentanti di Civitas 2.0, Idea Comune e Orizzonti.
«Questa chiusura rappresenta una grossa penalizzazione per i commercianti del Corso soprattutto in questo momento in cui l'unica possibilità è quella dell'asporto», ribadiscono.
Di seguito, la richiesta protocollata.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dopo che, a Maiori, il numero dei positivi al Covid-19 ha ripreso a risalire, il 26 febbraio scorso, con l'Ordinanza Sindacale n. 96, il Sindaco Antonio Capone ha deciso, in via precauzionale, l'adozione di ulteriori misure di contenimento valide fino al 7 marzo 2021. Tra le misure, la chiusura al pubblico...
In merito alle ultime decisioni restrittive prese dal Sindaco di Maiori Antonio Capone, valide dal 28 febbraio al 7 marzo 2021, atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus Covid-19, il gruppo "Cambiamo Rotta" si chiede perché a Maiori non venga attivato il COC (Centro Operativo Comunale)....
Nella mattinata di sabato 20 febbraio, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, è stato ufficialmente presentato il neo-costituito DAQ Limone Costa d'Amalfi IGP, presieduto da Angelo Amato, già presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, affiancato dalla vice presidente...
L'assessore regionale al turismo Felice Casucci è tornato in Costiera per raccogliere le istanze del territorio. Ad accoglierlo la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori. L'introduzione è stata affidata al Sindaco della Città ospitante, Antonio...