Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaA Maiori passaggio servizio idrico all'Ausino fa discutere, Ruggiero: «E la ratifica del Consiglio Comunale?»
Scritto da (Maria Abate), martedì 28 dicembre 2021 16:04:23
Ultimo aggiornamento martedì 28 dicembre 2021 16:04:23
Dal 1° gennaio 2022, l'Ausino Spa Servizi Idrici Integrati, società di capitale pubblico, subentrerà nella gestione del servizio idrico integrato nel territorio comunale di Maiori, così come obbligatoriamente disposto dal Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia Ambientale) e dalla Legge Regionale legge Regionale 2 dicembre 2015, n. 15 "Riordino del servizio idrico integrato ed istituzione dell'Ente Idrico Campano".
A commentare la decisione l'ex Assessore, ora consigliere di minoranza, Mario Ruggiero: «Strano che un provvedimento simile non necessiti della ratifica del Consiglio Comunale. Sarebbe stata opportuna se non altro per capire i termini dell'accordo, il cronoprogramma dei lavori da fare, cosa ci guadagnerà la città di Maiori e cosa guadagnerà l'Ausino».
«Quanto poi alla "efficienza, efficacia ed economicità attraverso un processo virtuoso di risparmio idrico, tutela dell'acqua e salvaguardia dell'ambiente" ho i miei dubbi... Intanto, concediamo in gestione un capolavoro tecnologico, unico in costiera, il serbatoio in via castello che amministratori lungimiranti avevano costruito per risolvere tutti i problemi legati al servizio idrico della nostra città. Che cosa dire, vedremo. Il tempo è galantuomo, sempre!», chiosa.
Non è mancato il commento dell'ex consigliere Valentino Fiorillo, che ha osservato: «L'Ausino ha provato a prendersi l'acquedotto di Maiori con tutte le amministrazioni... Adesso ci è riuscita!».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10047104
F.G., dipendente della Miramare Service s.r.l., la società in house fondata dal Comune di Maiori che gestisce i servizi esterni per diversi comuni della Costiera, ha deciso di lasciare il suo lavoro perché non soddisfatto della paga mensile. La notizia è stata data da "Idea Comune". Il gruppo di minoranza,...
Lo scorso 3 giugno, come è ormai noto, sono state rimosse, a Maiori, alcune imbarcazioni ormeggiate abusivamente nello specchio acqueo del Porto turistico. Un'operazione congiunta fra la Guardia Costiera, il Comando di Polizia Locale Costa d'Amalfi, gli uffici del Comune di Maiori col supporto del team...
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma delle consigliere di minoranza di Maiori, Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in merito alle bollette inviate ai maioresi da Ausino spa, nuovo gestore del servizio idrico dallo scorso 1° gennaio, che contengono anche la voce "costi di depurazione". Come noto, il nostro...
«Maiori è un luogo di destinazione e non di passaggio». Al suono di quest'affermazione, l'opposizione comunale al completo - "Idea Comune", "Maiori di Nuovo" e l'ex assessore Mario Ruggiero - ha chiesto il Consiglio Comunale per discutere di depuratore, trasporto alunni, difesa del territorio, modifica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.