Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaA Maiori un’Unità Covid per seguire i casi positivi e screening di massa per le categorie più esposte

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, coronavirus, tamponi, Unità Covid

A Maiori un’Unità Covid per seguire i casi positivi e screening di massa per le categorie più esposte

Da oggi a Maiori è attiva un’Unità Covid composta da Protezione civile, Croce Rossa, Polizia locale e amministratori comunali. L’ha annunciato il sindaco Antonio Capone in un video pubblicato ieri sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Maiori, specificando che «ognuno avrà un proprio specifico compito»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 novembre 2020 11:12:18

Da oggi a Maiori è attiva un’Unità Covid composta da Protezione civile, Croce Rossa, Polizia locale e amministratori comunali. L’ha annunciato il sindaco Antonio Capone in un video pubblicato ieri sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Maiori, specificando che «ognuno avrà un proprio specifico compito».

Tramite un call center, attivo dalle 8 alle 20, l’Unità darà indicazioni alla cittadinanza e assisterà i cittadini positivi: si interfaccerà con l’USCA e controllerà le condizioni di chi è contagiato fino alla negativizzazione. Tutto gestito nel rispetto della privacy.

«Ho avuto un colloquio con le minoranze, di cui ho accolto le istanze. Anche se poi qualcuno ha anticipato gli argomenti discussi con un post con un po’ di protagonismo», ha poi affermato il Sindaco, alludendo al post che "Idea Comune" ha pubblicato ieri sulla propria pagina Facebook (clicca qui).

E poi ha aggiunto: «Tutte le delibere di giunta e di consiglio che emaneremo in merito al Covid saranno frutto di un confronto con le minoranze. La dottoressa D’Amato ha dato la disponibilità a partecipare a un tavolo tecnico che ha l’intento di coordinamento istituzionale in questo momento di emergenza, in modo di essere più rapidi e solleciti sulle azioni da intraprendere».

«Nei prossimi giorni - ha spiegato il Primo Cittadino - lavoreremo alle misure da attuare fino alla fine di novembre: attenzione alle famiglie, ai luoghi di lavoro e all’arrivo di persone dall’esterno che mettono a rischio la cittadinanza».

Quindi, ha annunciato i provvedimenti sul tavolo: «Tutti i lavoratori presenti sui cantieri edili devono essere sottoposti a periodico tampone per lavorare in sicurezza. La ZTL rimarrà attiva solamente di mattina, ci sarà un nuovo piano per la raccolta dei rifiuti dei cittadini positivi, lavoreremo all’apertura delle chiese e del cimitero ma anche delle scuole come edificio (non come didattica), del mercato settimanale. Per gli alunni affetti da disturbo dello spettro autistico o diversamente abili faremo un approfondimento con i dirigenti scolastici in modo da poter attivare la didattica il prima possibile. In settimana faremo un incontro con i medici di base, al fine di sollecitare il loro contributo alla popolazione. Daremo poi indicazioni per effettuare test Covid nelle aziende con più di 5 dipendenti o aziende che effettuano lavori a domicilio e studi professionali. Infine, faremo controlli sull’applicazione dei protocolli per chi consegna merci dall’esterno alle nostre attività».

«Le famiglie sono il luogo di maggior contagio», spiega il Sindaco, perciò un’altra iniziativa che sarà intrapresa a breve è la «manifestazione di interesse per trovare strutture che vogliano mettere a disposizione i loro luoghi per i pazienti che non possono dimorare presso la propria famiglia, per chi torna dagli ospedali, per chi svolge lavori particolari ed è molto esposto al Covid».

Per finire, annuncia, ci sarà uno «screening con mille test antigenici, donati da persone che hanno a cuore la nostra città, da sottoporre alle categorie più a rischio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108014105

Politica

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...

Referendum a Maiori, D’Amato e Sarno: «Quale democrazia senza chiarezza?»

Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....

Lettera aperta al sindaco di Maiori: un appello al dialogo e alla trasparenza

In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...