Tu sei qui: Politica«Che fine ha fatto la ricostruzione della scuola di Via De Jusola?», “Maiori di nuovo” chiede al Sindaco un tavolo di lavoro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 marzo 2023 16:49:32
Le consigliere comunali di "Maiori di nuovo" Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno hanno inoltrato al sindaco Antonio Capone un'interrogazione con richiesta di un tavolo di lavoro in merito alla scuola primaria di Via De Jusola.
Infatti, osservano, «le fasi progettuali susseguitesi hanno incentrato l'opera sulla ricostruzione dello stabile, con un finanziamento, come iscritto nel piano triennale dei lavori pubblici 2021/2023 per euro 1.700.000 per l'anno 2021, 3.000.000 per l'anno 2022 per un totale di 4.7000.000» e «dato il tempo trascorso a fronte delle fasi progettuali condotte, occorre procedere ad un aggiornamento della spesa con previsioni di maggiorazione dei costi, con la conseguente necessità di accedere ad un nuovo finanziamento».
Nel frattempo, dal mese di febbraio 2019 gli studenti della scuola primaria e dell'infanzia sono stati trasferiti dal plesso scolastico di Via De Jusola a quello di Via Capitolo e «la chiusura di detto stabile ha, di fatto, comportato anche l'inaccessibilità al pubblico della palestra, nonostante sia collocata in un corpo di fabbrica a sé stante, dotata di ingresso autonomo e non sia stata dichiarata inagibile».
«Questo gruppo consiliare - dichiarano D'Amato e Sarno - ha sistematicamente e ripetutamente interpellato l'ufficio tecnico preposto alla progettazione dell'opera, chiesto l'inserimento all'o.d.g. e discusso l'argomento nel corso dei lavori consiliari dello scorso 27 ottobre 2022, nonché, con nota inoltrata lo scorso 13 novembre 2022, ha rivolto al Sindaco ed all'Assessore Mammato richiesta di istituire un tavolo ad hoc nel quale coinvolgere la Dirigenza scolastica, componenti del Consiglio d'Istituto, componenti dell'Amministrazione, sia tecnici che politici, incluse le rappresentanze dei gruppi di minoranza. E, con nota dello scorso 13 novembre 2022, ha sottoposto al Sindaco apposita richiesta relativa alla possibile riapertura al pubblico della palestra sita in Via De Jusola».
Ma, «a queste richieste, a tutt'oggi, non sono state date risposte». Per questo, le consigliere di minoranza «interrogano il Sindaco e la giunta attraverso gli assessori competenti su quali misure si intendano mettere in campo e quali iniziative siano state intraprese in merito alle fasi di progettazione e di rifinanziamento dell'opera», ma anche su «quali siano gli impedimenti alla riapertura al pubblico della palestra di Via De Jusola, nelle more della realizzazione della ristrutturazione dell'edificio scolastico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105520104
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...